CURTI, Bernardino
Adalgisa Lugli
Figlio di Genesio, nacque a Reggio Emilia il 5 dic. 1611. La sua attività prevalente consistette nel riprodurre, mediante l'incisione, opere di artisti emiliani e in [...] religioso-devozionale. Al suo protettore reggiano, Gerolamo Ancino, dedicò la prima incisione datata, 51-53 (per Sebastiano); G. Gaeta Bertelà-S. Ferrara, Incisori bolognesi ed emiliani del sec. XVII, Bologna 1973. schede 480-495; E. Davoli, Le ...
Leggi Tutto
CAMPOGALLIANI (Rimini), Luigi
Sisto Sallusti
Nacque a Carpi (Modena) nel 1775 (non si conoscono il mese e il giorno, né il nome del padre e della madre) da una famiglia di ebrei convertiti di cognome [...] "legnate" e, sull'esempio dei contemporanei marionettisti Gerolamo e Gianduia, raccolse, tradusse, o addirittura compose insieme con l'ammirazione e il plauso del pubblico dei villaggi emiliani. Quando Maria Angiola si sposò con un giocoliere, tra i ...
Leggi Tutto