• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]

scacchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

scacchiare v. tr. [der. di cacchio "getto infruttifero", col pref. s- (nel sign. 4)] (io scàcchio, tu scacchi, ecc.). - (agr.) [liberare la vite o altra pianta coltivata dai germogli inutili] ≈ ‖ potare, [...] sfrondare ... Leggi Tutto

scacchiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

scacchiatura s. f. [der. di scacchiare]. - (agr.) [soppressione dei germogli inutili della vite e, in genere, di piante poco vigorose] ≈ ‖ potatura, sfrondamento, sfrondatura. ... Leggi Tutto

germinare

Sinonimi e Contrari (2003)

germinare [dal lat. germinare, der. di germen-mĭnis "germe"] (io gèrmino, ecc.), lett. - ■ v. intr. (aus. essere o avere) 1. a. [di ramo, pianta, ecc., mettere germogli] ≈ [→ GERMOGLIARE v. intr. (1. a)]. [...] b. (estens.) [di seme, svilupparsi in pianta] ≈ [→ GERMOGLIARE v. intr. (1. b)]. 2. (fig.) [di sentimenti, fenomeni, ecc., essere oggetto di uno sviluppo] ≈ e ↔ [→ GERMOGLIARE v. intr. (2)]. ■ v. tr., non com. [con valore causativo, far spuntare] ≈ ... Leggi Tutto

germogliare

Sinonimi e Contrari (2003)

germogliare [lat. ✻germiniare, der. di germen-mĭnis "germe"] (io germóglio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere o avere) 1. a. [di ramo, pianta, ecc., mettere germogli] ≈ buttare, (lett.) germinare, Ⓣ (bot.) [...] . 2. (fig.) [di sentimenti, fenomeni, ecc., essere oggetto di uno sviluppo: l'odio germoglia facilmente tra gli uomini; germogliano i primi moti d'insurrezione] ≈ fiorire, (lett.) germinare, spuntare. ‖ generarsi, nascere, originarsi, prodursi ... Leggi Tutto

gettare

Sinonimi e Contrari (2003)

gettare (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre "gettare"] (io gètto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la mano il lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno; [...] effondere, emanare, esalare, mandare, spandere, sprigionare. 3. (bot.) [assol., di ramo, pianta, ecc., mettere gemme, germogli e sim.] ≈ [→ GERMOGLIARE (1. a)]. 4. (finanz.) [produrre un certo rendimento: è un'imposta che ha gettato parecchi miliardi ... Leggi Tutto

rampollare

Sinonimi e Contrari (2003)

rampollare v. intr. [der. di rampollo] (io rampóllo, ecc.; aus. essere), lett. - 1. a. [di pianta, mettere germogli] ≈ buttare, germogliare, Ⓣ (bot.) tallire. b. [dell'acqua, venire fuori dalla terra, [...] con la prep. da: l'acqua rampolla dalle rocce] ≈ (lett.) pullulare, scaturire, sgorgare, zampillare. ⇓ erompere, sprizzare. 2. (fig.) a. [di persona, avere origine come genealogia, con la prep. da: r. ... Leggi Tutto

ributtare

Sinonimi e Contrari (2003)

ributtare [der. di buttare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. [buttare di nuovo: raccolse il giocattolo e poi lo ributtò a terra] ≈ rigettare. ↔ riprendere. 2. a. (bot.) [assol., di piante e sim., mettere [...] , le gemme: il pesco quest'anno non ha ancora ributtato] ≈ buttare, germogliare, ricacciare, rigettare. b. [assol., di ferite, piaghe, ascessi e sim., tirar fuori un liquido: r. pus] ≈ emettere, produrre, rigettare, secernere. 3. a. [buttare fuori ... Leggi Tutto

ricacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricacciare v. tr. [der. di cacciare, col pref. ri-] (io ricàccio, ecc.). - 1. a. [mandare via di nuovo: il padre l'ha ricacciato di casa, e questa volta definitivamente] ≈ (fam.) ributtare fuori, rimandare [...] ricacciare fuori: dovrà r. (fuori) tutti i soldi che s'è intascato] ≈ cacciare, rendere, restituire, riconsegnare, ridare, (fam.) tirare fuori. b. (bot.) [assol., di piante e sim., mettere fuori i germogli, le gemme] ≈ [→ RIBUTTARE v. tr. (2. a)]. ... Leggi Tutto

rimettere

Sinonimi e Contrari (2003)

rimettere /ri'met:ere/ [dal lat. remittĕre "rimandare", "rallentare, scemare", "concedere, perdonare", der. di mittĕre "mettere" col pref. re-; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. [...] un peccato, un errore e sim.: r. la pena] ≈ Ⓣ (giur.) condonare, perdonare. ■ v. intr. (aus. avere) [produrre nuovi germogli, anche assol.: il susino sta rimettendo] ≈ rigettare. ⇓ rifiorire. ■ rimettersi v. rifl. 1. [mettersi di nuovo, con la prep ... Leggi Tutto

tallire

Sinonimi e Contrari (2003)

tallire v. intr. [der. di tallo "germoglio"] (io tallisco, tu tallisci, ecc.; aus. avere o essere). - (bot.) [di pianta, mettere i germogli] ≈ accestire, germinare, germogliare, rampollare, (non com.) [...] regnare, verzicare ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
rizoma
Fusto perenne, prostrato e per lo più sotterraneo, proprio delle piante erbacee di climi con netta stagionalità. Ha un aspetto che ricorda quello della radice, dalla quale però si distingue perché reca foglie ed è diviso in internodi, la sua...
LYCASTES
LYCASTES Emilio Chiovenda . Genere di piante della famiglia Orchidacee; i germogli sono formati da parecchi internodî, dei quali solo il terminale trasformato in pseudobulbo portante 2 foglie evolute e munito alla base di 1 o più foglie più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali