Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] l'impollinazione dovrebbe favorire un meccanismo di attrazione efficace, una ricompensa per gli impollinatori e una rapida germinazione e crescita dei tubi pollinici nello stilo. La selezione attraverso la funzione maschile spesso favorisce fiori in ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] suscitato ugualmente forti opposizioni politiche, è quella della sterilità dei semi, nota anche con il nome terminator (la germinazione dei semi viene bloccata da una serie di reazioni innescate da uno stimolo chimico esterno). Tra gli approcci più ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] di geni che attivano funzioni letali per i semi quando la pianta è trattata con un induttore subito prima della germinazione (v. Primrose e altri, 20016).
Secondo lo stesso principio sono stati introdotti in alcune piante dei geni che controllano ...
Leggi Tutto
Ritmi biologici
Hermann Remmert
di Hermann Remmert
Ritmi biologici
sommario: 1. Introduzione. 2. Prove dell'esistenza di un orologio fisiologico. 3. Sincronizzatori di orologi biologici. 4. Funzionamento [...] estivi (v. Meincke, 1972).
Molto eloquenti sono i risultati di ricerche condotte sulla germinazione dei semi di varie fanerogame: la capacità germinativa presenta un ritmo circannuale non influenzabile dalla temperatura. È evidente quindi che esiste ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] J. Stadler scoprì che i raggi X e i raggi y causavano mutazioni in Hordeum vulgare (orzo). Cariossidi in germinazione furono irradiate e lasciate crescere fino a maturità: in seguito ad autofecondazione alcune spighe produssero tra la progenie alcuni ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] ‛pluricentriche' (i cromosomi sono distribuiti fra tre o più apparati mitotici), ‛amitosi' (il nucleo si divide per germinazione in assenza di apparato mitotico), ‛c-mitosi' (assenza di un fuso organizzato dopo trattamento con colchicina, calore, ecc ...
Leggi Tutto
germinazione
germinazióne s. f. [dal lat. germinatio -onis]. – 1. Il germinare e l’effetto, come fase iniziale dello sviluppo di un embrione o di un organismo in genere; anche in senso fig.: g. di idee; fertile g. di nobili iniziative. 2....