• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
91 risultati
Tutti i risultati [16239]
Biografie [5089]
Storia [2936]
Arti visive [1257]
Religioni [1118]
Geografia [793]
Diritto [877]
Letteratura [836]
Economia [613]
Europa [423]
Scienze politiche [426]

Roemer

Enciclopedia on line

Paleontologo, geologo e mineralista tedesco (Hildesheim 1818 - Breslavia 1891), fratello di Friedrich Adolf. Prof. di mineralogia e geologia all'univ. di Breslavia (dal 1855), svolse importante attività [...] scientifica nei diversi rami delle discipline geologiche, con particolare riguardo alle formazioni cretaciche della Germania (Renania, Vestfalia, foreste di Teutoburgo) e del Texas. Per incarico del governo diresse il rilievo geologico dell'Alta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALTA SLESIA – MINERALISTA – HILDESHEIM – BRESLAVIA – GERMANIA

koenenite

Enciclopedia on line

Minerale, incolore o di colore giallo chiaro fino a rosso scuro (per inclusioni di ematite), idrossicloruro di magnesio e alluminio. In croste costituite da cristalli indistinti, in rosette formate da [...] laminette concresciute e in cristalli scalenoedrici e romboedrici, è stato trovato in Germania nei pressi di Volpriehausen (Hannover). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ALLUMINIO – MAGNESIO – GERMANIA – EMATITE

boulangerite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore grigio piombo bluastro, con lucentezza metallica, solfuro di piombo e antimonio, Pb5Sb4S11, riferibile al gruppo dei sali di zolfo, monoclino. Raro in cristalli, prismatici o aciculari, [...] di solito in masse piumose, compatte o fibrose, si trova in Italia, Francia, Germania. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ANTIMONIO – GERMANIA – FRANCIA – ITALIA – ZOLFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su boulangerite (1)
Mostra Tutti

shonkiniti

Enciclopedia on line

Rocce eruttive intrusive che rientrano nella famiglia delle teraliti e delle ijoliti, caratterizzate dall’associazione di feldspato alcalino, nefelina e minerali femici, tra i quali dominano i pirosseni [...] (augite). Altri componenti sono: anfiboli bruni, biotite, apatite, olivina. Sono state rinvenute negli USA (Montana), in Germania e in Bulgaria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: PIROSSENI – FELDSPATO – NEFELINA – BULGARIA – GERMANIA

Roemer, Friedrich Adolf

Enciclopedia on line

Geologo (Hildesheim 1809 - Clausthal 1869), prof. di mineralogia e geologia (dal 1845) nella scuola mineraria di Clausthal, di cui fu (1862) direttore; fondò il Museo Municipale di Clausthal, poi a lui [...] intitolato. È noto principalmente per i suoi studî sul Giurassico e il Cretacico della Germania. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINERALOGIA – GIURASSICO – GERMANIA – GEOLOGIA

crandallite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore giallo, bianco giallo, grigio, con lucentezza vitrea, costituito da fosfato basico idrato di calcio e alluminio, CaAl3(PO4)2 (OH)5•H2O, trigonale. Si presenta di solito in aggregati [...] nodulari costituiti da strati concentrici di cristalli fibrosi. Rinvenuto originariamente nel Hesse-Nassau in Germania, è stato successivamente trovato in Bolivia e in diverse località degli Stati Uniti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: STATI UNITI – ALLUMINIO – GERMANIA – BOLIVIA

Batoniano

Enciclopedia on line

Piano geologico superiore del Dogger (➔), suddivisione del Giurese. I terreni di questo piano sono rappresentati in Inghilterra da argille azzurrastre e calcari laminati con abbondanti resti di mammiferi [...] e rettili, o da calcari a coralli (Bath). Il B. è ben rappresentato anche nell’Europa occidentale e nella Germania settentrionale e le sue formazioni contengono vari generi di ammoniti fra i quali abbondano le Oppelia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRONOLOGIA GEOLOGICA
TAGS: INGHILTERRA – MAMMIFERI – AMMONITI – GERMANIA – RETTILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Batoniano (1)
Mostra Tutti

Italia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] fanno fallire la sua impresa sotto la spinta della nuova aristocrazia capeggiata da Berengario d’Ivrea, appoggiato da Ottone re di Germania. 951-952: Ottone scende in I. e si fa proclamare re d’I. a Pavia dandone l’investitura a Berengario. Questi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE MILITARE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO – MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti

Calloviano

Enciclopedia on line

In geologia, piano superiore del Dogger, sottoperiodo del Giurese. La serie completa dei terreni c. dell’Inghilterra comprende arenarie e calcari con resti abbondanti di Ammoniti, Pesci e Sauri. Al C. [...] (dal nome lat. di Kellaways) appartengono le ooliti ferruginose della Normandia e i calcari marnosi con ooliti ferrifere della Germania, della Svizzera e del Tirolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRONOLOGIA GEOLOGICA
TAGS: INGHILTERRA – AMMONITI – GERMANIA – SVIZZERA – ARENARIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calloviano (1)
Mostra Tutti

bornite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore bronzeo passante al rosso rame, iridescente con colori vivi se ossidato per esposizione all’aria (detto anche erubescite o rame pavonazzo), solfuro di ferro e rame, Cu5FeS4, monometrico. [...] È uno dei più ricchi minerali di rame. Assai raro in cristalli, si trova in masse compatte in Italia, Germania, Cornovaglia, negli USA (Montana, Virginia), nella Columbia britannica, nel Cile e nel Perù. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: COLUMBIA BRITANNICA – CORNOVAGLIA – GERMANIA – ITALIA – CILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bornite (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
germanato
germanato s. m. [der. di german(io)]. – In chimica, sale ottenuto per reazione del biossido di germanio con una soluzione di idrati metallici.
germànico²
germanico2 germànico2 agg. [der. di germanio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto del germanio tetravalente.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali