Scrittore (Rechtenfleth, presso Brema, 1821 - ivi 1902); agricoltore, ottimo conoscitore del folclore della Germania nordoccidentale (Marschenbuch: Land- und Volksbilder aus den Marschen der Weser und [...] Elbe, 1858; Die Pflege des Volksgesangs im deutschen Nordwesten, 1878) e autore di un piacevole e fortunato libro di impressioni romane (Römische Schlendertage, 1869) ...
Leggi Tutto
Buffone tedesco (n., secondo la tradizione, Kneitlingen - m. Mölln 1350). Vagò per la Germania, l'Italia e la Polonia escogitando burle e inganni, e divenne l'eroe di racconti popolari, raccolti in un [...] volume pubblicato a Strasburgo nel 1515. Alla sua leggenda si ispirarono, tra gli altri, G. Hauptmann e F. Wedekind. Famoso è inoltre il poema sinfonico di R. Strauss, I tiri burloni di Till Eulenspiegel ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Puerto Cabello, Venezuela, 1882 - Eckernförde, Schleswig, 1968). Compì gli studî in Germania, e si dedicò all'insegnamento delle lingue moderne, conducendo una vita appartata. La sua [...] poetica è strettamente legata al mondo della natura, osservata nelle minime manifestazioni e interpretata come garante di ordine morale. Esordì con opere in prosa (i romanzi Der Bilderstürmer, 1917; Weingott, ...
Leggi Tutto
Critico e romanziere francese, morto in prigionia in Germania, nel marzo o aprile 1944.
Bibl.: E. Terracini, Ricordo di C., in La Nuova Europa, 1944, n. 4; P. Rozny, Un amico dell'Italia: C., in Il Ponte, [...] 1946, n. 2; M. Rousmond, B. C., in Lettres, III, 1945, n. 1 ...
Leggi Tutto
JHABVALA PRAWER, Ruth
Rosario Portale
Scrittrice inglese figlia di genitori polacchi, nata in Germania, a Colonia, il 7 maggio 1927. Rifugiatasi con la famiglia in Inghilterra nel 1939, divenne cittadina [...] britannica nel 1948. Studiò a Londra, prima alla Hendon County School e poi alla London University. Nel 1951 sposò un architetto indiano stabilendosi in India, ove rimase fino al 1975, quando si trasferì ...
Leggi Tutto
Poeta, traduttore e critico letterario lituano (Meželkiai 1920 - m. 1996); trasferitosi nel 1944 in Germania e in Austria, dal 1954 lavorò presso l'univ. di Montreal. Le sue prime prove apparvero in Lituania, [...] ma le raccolte poetiche, contrassegnate anche dalla collaborazione con gli altri poeti "terrestri", uscirono tutte nell'esilio: Eilėraščiai ("Versi", 1946), Lapkričio naktys ("Notte di novembre", 1947), ...
Leggi Tutto
Benedettina (n. 935 circa - m. forse dopo il 973). Nel convento di Gandersheim, nella Germania nord-occidentale, si dedicò, oltre che alle pratiche religiose del suo ordine, alla lettura dei classici (Virgilio, [...] Stazio, Ovidio, Prudenzio, Boezio e soprattutto Terenzio). Di questa formazione sono chiara testimonianza i suoi numerosi componimenti poetici, fatti conoscere dall'umanista C. Celtis che li pubblicò nel ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Bletchingley, Surrey, 1912 - Londra 1989). Studiò in Rhodesia del Sud, Austria e Germania, e lavorò quindi negli USA come critico teatrale, cinematografico e letterario. Ritornato nel [...] 1949 in Inghilterra, esordì nello stesso anno con il romanzo Boys and girls come out to play, cui fece seguire quella che è considerata la sua opera migliore, Cards of identity (1955), da cui trasse una ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Ostrowo, Posnania, ora Polonia, 1908 - Berna 1984). Originario del Nord-Ovest della Germania, legò le sue scelte fondamentali alla terra dove occasionalmente era nato, e divenne, in [...] forme sue originali, uno dei più significativi poeti d'ispirazione cristiana. Tema ricorrente delle sue opere, per lo più romanzi, è l'uomo in lotta per la propria libertà contro le forze del terrore, ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Roma 1978). Laureata in Lettere con una tesi sul cinema della Germania divisa, è stata ricercatrice presso l'Università Humboldt. I suoi racconti sono apparsi su diverse antologie [...] e riviste, sia in Italia che all'estero. Ha tradotto romanzi dall’inglese di autori quali F.S. Fitzgerald, O.E. Butler, R. Bradbury. Nel 2012 ha cosceneggiato il film Bella addormentata di M. Bellocchio. ...
Leggi Tutto