• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
269 risultati
Tutti i risultati [269]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [1]

La crisi economica e politica tedesca

Atlante (2024)

La crisi economica e politica tedesca La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] crescita tedesca in questo secolo, e del rovesciamento dello status di “malato d’Europa” (secondo una comune definizione della Germania alla fine degli anni Novanta e all’inizio degli anni Duemila) sono stati i rapporti energetici con la Russia e le ... Leggi Tutto

L’alfabeto di Euro 2024

Atlante (2024)

L’alfabeto di Euro 2024 Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] nel 2021, sono all’ordine del giorno, ma la quantità di talento presente nelle due nazionali non ha eguali. La Germania padrona di casa (tre volte vincitrice della manifestazione, così come la Spagna) deve però riscattarsi: dal 2018, in tre edizioni ... Leggi Tutto

La Crisi Tedesca: Un Dilemma Economico e Politico

Atlante (2024)

La Crisi Tedesca: Un Dilemma Economico e Politico In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] è cresciuto del 10% rispetto al periodo pre-pandemia, o l’Italia, che ha registrato un aumento del 6%. Per la Germania, la recessione non è più solo una previsione ma una realtà che ha già intaccato la fiducia degli investitori stranieri.L’industria ... Leggi Tutto

Turismo e grandi eventi: un’alleanza in crescita

Atlante (2024)

Turismo e grandi eventi: un’alleanza in crescita L’evoluzione del settore turistico si sta incentrando sulla diffusa aspirazione a vivere esperienze significative, andando oltre la vacanza tradizionale. In questo senso, il connubio fra grandi eventi [...] Olimpiade (26 luglio - 11 agosto). L’incremento dei flussi turistici è stato importante: circa 600.000 persone si sono recate in Germania dall’estero per seguire le partite, con una spesa di circa un miliardo di euro e un impatto molto positivo sui ... Leggi Tutto

Elezioni europee: l’impatto sui governi dei Paesi membri

Atlante (2024)

Elezioni europee: l’impatto sui governi dei Paesi membri Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] di sciogliere l’Assemblea nazionale e di indire elezioni anticipate, che si svolgeranno il 30 giugno e il 7 luglio. In Germania, con dati ancora non definitivi, le liste di CDU/CSU si attestano al 30%, l’estrema destra di AfD (Alternative für ... Leggi Tutto

Vittoria della Spagna all’Europeo della gioventù e della mescolanza

Atlante (2024)

Vittoria della Spagna all’Europeo della gioventù e della mescolanza Con sette vittorie su sette partite, la fase offensiva più prolifica, il capocannoniere e il miglior assistman del torneo, la Spagna ha vinto l’Europeo 2024, disputato in Germania, battendo in finale l’Inghilterra [...] il ct Gareth Southgate si è affidato a Jude Bellingham (2003) e Kobbie Mainoo (2005), ma anche a Saka (2001), la Germania dei Wirtz e dei Musiala (2003), e ancora l’olandese Xavi Simons e lo sloveno Šeško (entrambi 2003), persino l’italiano Calafiori ... Leggi Tutto

Come cambierà l’approccio dell’Europa al conflitto russo-ucraino con l’arrivo di Trump

Atlante (2024)

Come cambierà l’approccio dell’Europa al conflitto russo-ucraino con l’arrivo di Trump La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] segno di osteggiare. La realtà dei fatti è che però una Germania “debole” all’estero e fragile sul piano interno ha perso la casa, Radosław Sikorski, c’erano i capi della diplomazia di Germania, Francia, Italia, Spagna e Regno Unito), insieme alla ... Leggi Tutto

Esiliologia

Atlante (2024)

Esiliologia In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] Franz Schreker, Kurt Weill, ma anche compositori non ebrei come Béla Bartók, Paul Hindemith, Igor´ Stravinskij, Anton Webern.La Germania del pensiero, delle arti e della musica conobbe un ampio e accelerato fenomeno di esilio verso USA, Canada, Paesi ... Leggi Tutto

Il ritorno del militarismo in Europa

Atlante (2024)

Il ritorno del militarismo in Europa Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] Donald Trump, si spingeranno oltre entro il 2024, con la Polonia che raggiungerà il 3,1%, il Regno Unito il 3% e la Germania il 2%. I nuovi membri della NATO, Finlandia e Svezia, spenderanno in armamenti rispettivamente il 2,3% e il 2% del PIL. È ... Leggi Tutto

Mennea 1974, l’oro di Roma

Atlante (2024)

Mennea 1974, l’oro di Roma «Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] l’assedio delle Brabham nelle prove, Pietro Mennea vince con il tempo di 20’’60 su Manfred Ommer della Germania Ovest e Hans-Jürgen Bombach della Germania Est.Dal 2 all’8 settembre Roma ospita, dopo quelli del 1934 a Torino, i Campionati europei di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
germanato
germanato s. m. [der. di german(io)]. – In chimica, sale ottenuto per reazione del biossido di germanio con una soluzione di idrati metallici.
germànico²
germanico2 germànico2 agg. [der. di germanio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto del germanio tetravalente.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Germania
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con  la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...
GERMANIA
Germania Piergiorgio Landini Giuseppe Smargiassi Francesca Socrate ' (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404) Geografia umana ed economica di Piergiorgio Landini Alle soglie del terzo millennio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali