• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
269 risultati
Tutti i risultati [269]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [1]

AfD avanza e il governo Scholz è sempre più debole: presto nuove elezioni in Germania?

Atlante (2024)

AfD avanza e il governo Scholz è sempre più debole: presto nuove elezioni in Germania? La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] di quanto avvenuto in Francia, l’ascesa dell’AfD riflette una frattura profonda tra l’est e l’ovest della Germania, evidenziando una divisione che risale ancora alla Guerra Fredda.La coalizione di governo formata da SPD, Verdi e Liberali (FDP ... Leggi Tutto

Il vuoto che la Germania sta lasciando in Europa

Atlante (2024)

Il vuoto che la Germania sta lasciando in Europa Sin dall’insediamento dei primi governi della Cancelliera Angela Merkel, la Germania si è sempre presentata come pilastro portante della politica interna ed estera dell’Unione Europea. Assieme alla Francia, [...] , di conseguenza, deteriora l’opinione pubblica interna. Non stupisce che il governo e il Cancelliere non godano di grande approvazione in Germania, e sintomo di ciò si è visto quando i cittadini tedeschi si sono recati alle urne lo scorso giugno per ... Leggi Tutto

Scholz in Uzbekistan per semplificare l'ingresso in Germania di lavoratori qualificati

Atlante (2024)

Durante la sua visita in Uzbekistan, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha firmato un importante accordo bilaterale per facilitare l'ingresso di lavoratori qualificati uzbeki in Germania, con particolare [...] ingresso. Inoltre, prevede il rimpatrio di cittadini uzbeki presenti illegalmente in Germania.Secondo stime, circa 13.700 cittadini uzbeki vivono attualmente in Germania, dei quali circa 200 potrebbero essere rimpatriati. Scholz ha dichiarato che ... Leggi Tutto

La Germania verso il voto anticipato

Atlante (2024)

In Germania, si apre una fase di profonda instabilità politica in seguito alla crisi esplicita tra i partiti della coalizione di governo. Ieri sera, i ministri del FDP, il partito liberale "giallo" della [...] temi cruciali, compresa la situazione in Ucraina e le relazioni con la Turchia. Il momento è particolarmente critico per la Germania, alle prese con una crisi industriale e con l'incertezza su come la rielezione di Donald Trump possa influire su ... Leggi Tutto

Allarme in Germania: crisi per l'occupazione

Atlante (2024)

La Germania sta affrontando una crisi del lavoro con un calo delle posizioni altamente retribuite nel settore manifatturiero. Il tasso di disoccupazione è salito al 6%, dopo un minimo storico del 4,9% [...] per mille tagli". Sebbene nuovi posti di lavoro vengano creati, questi sono spesso meno retribuiti, generando timori di crescita diseguale dei redditi e maggiore spesa pubblica, mentre la Germania cerca di mantenere la sua competitività globale. ... Leggi Tutto

Olaf Scholz sfiduciato: la Germania verso le urne il 23 febbraio

Atlante (2024)

Un drammatico voto di sfiducia ha messo fine al governo di Olaf Scholz, con il Bundestag che ha espresso 394 voti contrari e 116 astenuti. La crisi economica, che ha travolto la Germania, ha dominato il [...] : Scholz propone investimenti e un aumento del salario minimo, mentre i conservatori insistono sull’austerità. Restano centrali il sostegno all’Ucraina e il ruolo della Germania in Europa. Il Paese si prepara ora a una campagna elettorale decisiva.   ... Leggi Tutto

Berlino chiude i consolati iraniani in Germania

Atlante (2024)

La Germania ha deciso di chiudere i tre consolati iraniani presenti sul suo territorio, una scelta che arriva come risposta ferma all’esecuzione del dissidente Jamshid Sharmahd, cittadino iraniano naturalizzato [...] tedesco, condannato a morte da Teheran. L’annuncio è stato dato dalla ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock, che ha parlato di un atto necessario per “sanzionare un regime dittatoriale e ingiusto”, ... Leggi Tutto

Crescita bassa in UE: Italia al 0,7 e Germania in recessione

Atlante (2024)

La Commissione Europea dipinge un quadro economico complesso per il 2024, con diverse nazioni dell’Eurozona e non solo in difficoltà. La Germania, locomotiva economica del continente, sarà ancora in recessione, [...] registrando un calo del PIL dello 0,1% dopo il -0,3% dello scorso anno. Una ripresa moderata è prevista solo dal 2025, con una crescita dello 0,7%, che salirà all’1,3% nel 2026.  Anche altri paesi dell’area ... Leggi Tutto

Ieri si è votato in Germania: exploit dell’ultradestra

Atlante (2024)

L'Alternative für Deutschland (AfD) ha ottenuto una vittoria storica nelle elezioni locali in Turingia, superando il 33% dei voti e staccando nettamente la CDU, ferma al 24,5%. In Sassonia, invece, la CDU è avanti di poco con il 32%, contro il 31,5% dell'AfD, rendendo le elezioni un testa a testa tra i due partiti. Sorprende l'ascesa del BSW, nuovo partito nato da dissidenti della sinistra Linke, che ... Leggi Tutto

La coalizione di governo in Germania ad un passo dalla sfiducia

Atlante (2024)

L'attuale coalizione tedesca guidata dal cancelliere Olaf Scholz sembra trovarsi sull’orlo della rottura, con tensioni interne che mettono a rischio la stabilità del governo. Scholz ha recentemente escluso i suoi stessi ministri delle Finanze e dell'Economia da un summit industriale cruciale, un gesto che ha inasprito i rapporti già tesi. Mentre il ministro dell’Economia Robert Habeck ha lanciato un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
germanato
germanato s. m. [der. di german(io)]. – In chimica, sale ottenuto per reazione del biossido di germanio con una soluzione di idrati metallici.
germànico²
germanico2 germànico2 agg. [der. di germanio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto del germanio tetravalente.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Germania
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con  la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...
GERMANIA
Germania Piergiorgio Landini Giuseppe Smargiassi Francesca Socrate ' (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404) Geografia umana ed economica di Piergiorgio Landini Alle soglie del terzo millennio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali