Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] sportivo; inizia nella serata di venerdì 14 a Monaco di Baviera il Campionato europeo di calcio con la partita Germania-Scozia. Lorenzo Longhi ripercorre gli aspetti salienti della manifestazione, con un alfabeto dedicato, da Azzurri a Zone. Anche ...
Leggi Tutto
Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali. [...] il governo israeliano.Una forte risonanza a livello europeo hanno avuto i risultati delle elezioni in due Länder orientali della Germania, Sassonia e in Turingia, che hanno visto il successo dell’estrema destra di AfD. Il partito probabilmente non ...
Leggi Tutto
«Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] il retaggio umanistico può garantire, avevano fino a pochi anni prima coltivato in modo quasi irriflesso; soprattutto in Germania, dove la sconfitta ha cancellato anche quella retorica della vittoria che, altrove, con spirito debole ma persistente ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] , e ha davanti a sé una strada tutta in salita. Dopo la vittoria del 2018 aveva promesso di rendere il suo Paese «la Germania d’Africa», di far crescere l’economia, di creare posti di lavoro per la popolazione e di fermare il conflitto all’Est. Poco ...
Leggi Tutto
È ormai entrata nel suo terzo anno la guerra in Ucraina, in corso da quando, il 24 febbraio 2022, il governo russo decise di dare avvio all’operazione speciale di aggressione dell’Ucraina e ad un’escalation [...] 11 febbraio 2015, alla firma del Trattato di Minsk II, siglato dai capi di Stato di Ucraina, Russia, Francia e Germania. Oltre a confermare quanto già espresso nella prima intesa, in esso si sollecitava una riforma della Costituzione dell’Ucraina che ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] si presenterà per i Paesi che compongono l’Unione Europea (UE), dove, sebbene tutti i membri siano rilevanti, Francia e Germania tracciano la linea, ed entrambi devono affrontare una forte messa in discussione delle loro politiche. La lunga storia di ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] . Dove le truppe naziste perpetrarono crimini disumani. Questi luoghi ne rappresentano tanti altri meno noti, che, soprattutto in Germania, sono quasi sconosciuti. Anche per questo sono qui oggi. Provo dolore e vergogna. Mi inchino dinnanzi ai morti ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] è in caduta libera non solo in Europa − pur divisa tra quanti vorrebbero seguire la Spagna e quanti, come Francia, Germania e Italia, preferirebbero che il riconoscimento dello Stato palestinese fosse l’esito di un negoziato tra le parti in causa e ...
Leggi Tutto
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che la possibilità di avviare negoziati di pace con la Russia sarà influenzata dall'esito delle elezioni presidenziali statunitensi, in programma [...] una forte reazione da parte di Mosca.Per quanto riguarda l'adesione di Kiev alla Nato, Zelensky ha affermato che la Germania "teme" la possibile reazione della Russia nel caso in cui l'Alleanza Atlantica invitasse l'Ucraina a farne parte. "È un ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] della libertà al timone di un esecutivo costituirebbe un “unicum” nella storia del Paese, che come la vicina Germania si trova a guardare con allarme all’ascesa di figure pericolosamente vicine alla retorica e all’immaginario neonazista. Immagine ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Alle soglie del terzo millennio,...