Un pomeriggio di festa si è trasformato in tragedia nel cuore di Mannheim, in Germania. Un’auto ha travolto la folla in una delle principali vie dello shopping, Planken, mentre la città era animata dai [...] cittadino e invitato i residenti a evitare la zona. L’episodio si inserisce in un contesto di crescente allerta in Germania, dove negli ultimi mesi si sono verificati diversi attacchi con veicoli lanciati contro la folla. L’indagine è in corso ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] e propria monomania verbale, «il trionfo, come scrisse Croce, del nazionalismo estremo, dono infausto venutoci dalla stessa Germania: attraverso Nietzsche, adottato e adattato dai D’Annunzio e dai Corradini e ora risonante sulle labbra di Mussolini ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] . Francesco Marino analizza il nuovo ruolo che la Polonia si trova a svolgere all’interno dell’Unione Europea. Francia e Germania stanno attraversando un momento di forte instabilità, l’Italia sembra guardare in questo momento più a Washington che a ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] dell’uso di armi nucleari nei conflitti locali in Europa o in Medio Oriente, insieme al riarmo di potenze europee come Germania e Francia, nonché della NATO. Il 2025 vedrà a capo della prima potenza economica, tecnologica e militare del mondo il ...
Leggi Tutto
Donald Trump, appena rieletto presidente degli Stati Uniti, ha inaugurato la sua 47ª presidenza con un discorso che ha suscitato reazioni infuocate in diversi Paesi.Attaccando Panama, Canada, Groenlandia [...] riaffermata la propria autonomia dalla premier danese Frederiksen.Anche le reazioni oltreoceano non si sono fatte attendere: Germania e Francia hanno denunciato il discorso come una manifestazione di imperialismo, mentre UE e ONU hanno richiamato ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] al governo (in Italia, la Lega e Fratelli d’Italia) o alla sua soglia (Marine Le Pen in Francia, AfD in Germania). Inoltre, quello dell’austerità è un esperimento istituzionale che non ha praticamente eguali nel mondo: mentre l’Unione Europea era ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] /notizie/politica/25_gennaio_03/antisemitismo-cresce-episodi-quintuplicati-2f623574-1862-4982-add1-b5f976661xlk.shtml Immagine: Il monumento all’Olocausto, Campo di concentramento di Dachau, Germania. Crediti: CC0 Public Domain, attraverso pxhere.com ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] UDI, da cui si è ritirato per creare il Partito repubblicano, che vanta legami con l’AfD (Alternative für Deutschland) in Germania, con Vox in Spagna, con i governi di Javier Milei in Argentina e di Nayib Bukele in El Salvador. È stato candidato ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] private di varie città italiane, presso il Museo Civico di Gallarate e in giro per il mondo: Grecia, Canada, Germania Inghilterra, USA.L’ICSAIC evidenzia che Malara «a una lunga e brillante carriera artistica unisce l’impegno civico e associativo ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] fallimentare dell’Impero britannico. E gli fa eco Charles de Gaulle. Nel 1944, quando oramai la fine della Germania di Adolf Hitler appare prossima, a Brazzaville il generale De Gaulle discute delle riforme da realizzare nelle colonie africane ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Alle soglie del terzo millennio,...