Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] i capi di Stato e di governo dei sette Stati membri: Justin Trudeau (Canada), Emmanuel Macron (Francia), Olaf Scholz (Germania), Fumio Kishida (Giappone), Giorgia Meloni (Italia), Rishi Sunak (Regno Unito), Joe Biden (Stati Uniti). Ci saranno inoltre ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] Un altro approccio proposto da studiosi contemporanei è quello di aumentare le tasse di successione[2. Ad esempio, Paesi come Germania, Taiwan, Corea del Sud e Giappone applicano un’aliquota marginale del 50% sulle eredità. Sebbene questa cifra possa ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] europeo da sud e da est. Il 2024 ha evidenziato la fragilità politica di due pilastri dell’Unione, Francia e Germania, Paesi dove la crescita dell’estrema destra ha scardinato i tradizionali equilibri. Le vittorie elettorali di Trump e della destra ...
Leggi Tutto
In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] pari al 21,2%. Immagine: Alcuni calciatori della Nazionale italiana durante la partita di calcio UEFA EURO 2024 tra Croazia e Italia del Gruppo B alla Red Bull Arena, Lipsia, Germania 24 giugno 2024. Crediti: Raffaele Conti 88 / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] persona ad aver fatto parte di tutti i governi guidati da Angela Merkel, prima donna ministra della Difesa in Germania e prima presidente della Commissione europea. Nel corso della prossima estate tenterà però un doppio salto carpiato decisamente ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] 5] I cinque maggiori esportatori di armi [Stati Uniti (33%), Russia (23%), Cina (6,2%), Francia (6%) e Germania (5,6%)], insieme, hanno rappresentato il 74% del volume totale delle esportazioni relative. Secondo le stime, essi hanno complessivamente ...
Leggi Tutto
La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] stadio l’Italia di Antonio Conte batté per 2-0 agli ottavi la Spagna qualificandosi ai quarti dove poi si arrenderà alla Germania) e tre finali di Champions League nel 2000, 2006 e 2022. In occasione dei Giochi ospiterà le gare di atletica e di ...
Leggi Tutto
Né dimissioni né fuga volontaria: è stata Mosca a ordinare l’evacuazione di Bashar al Assad dalla Siria in fiamme. Nel suo primo messaggio pubblico, l’ex presidente definisce il Paese ormai "nelle mani [...] economica tradizionale. Intanto, Israele intensifica i bombardamenti per neutralizzare le infrastrutture del regime, mentre Paesi come Germania, Turchia e Unione Europea dialogano con i nuovi leader.Tra speranze di dialogo e tensioni geopolitiche, il ...
Leggi Tutto
Le ultime settimane di guerra, pur senza brusche svolte, sono state caratterizzate da una costante pressione russa e dal ripiegamento dell’esercito ucraino verso posizioni più solide. Una tendenza che [...] , mezzi di difesa aerea come i Patriot e missili ATACMS (Army Tactical Missile System) a lungo raggio. Per quanto riguarda la Germania, Olaf Scholz ha ribadito il suo no alla fornitura a Kiev di missili a lungo raggio Taurus, per un insieme di ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] , dovute alle manutenzioni programmate del parco nucleare esistente e ad alcuni problemi tecnici riscontrati negli impianti più recenti. Germania e Italia, i principali acquirenti di gas russo, hanno avviato immediatamente piani d’acquisto di nuovi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Alle soglie del terzo millennio,...