• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
16243 risultati
Tutti i risultati [16243]
Biografie [5088]
Storia [2936]
Arti visive [1256]
Religioni [1118]
Geografia [793]
Diritto [877]
Letteratura [834]
Economia [613]
Europa [422]
Scienze politiche [426]

WORMS (MAGGIO 1231), DIETA DI

Federiciana (2005)

WORMS (MAGGIO 1231), DIETA DI , v. Germania, Regno di; Legislazione imperiale; Statutum in favorem principum. ... Leggi Tutto

Entartete Kunst

Enciclopedia on line

Espressione («arte degenerata») con cui in Germania venne bollata l’arte moderna, condannata dalla propaganda nazionalsocialista. La condanna teorica, in nome della difesa della classicità, dell’ordine [...] mentre circa 5000 furono bruciate a Berlino nel 1939. Dopo la fine della seconda guerra mondiale i governi delle due Germanie hanno provveduto al parziale recupero delle circa 17.000 opere sequestrate e alla riabilitazione degli artisti perseguitati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MIES VAN DER ROHE – KANDINSKIJ – PECHSTEIN – GERMANIA

Neanderthal

Enciclopedia on line

(o Neandertal) Valle della Germania (Renania Settentrionale-Vestfalia), dove nel 1856 fu trovata, insieme ai resti di altre ossa dello scheletro di adulto, la calotta di un cranio maschile (fig. 1), che [...] è considerata il prototipo di Homo neanderthalensis tipico (würmiano). Anche a causa dell’insediamento in caverne e dell’introduzione di pratiche di inumazione, gli uomini di N. sono molto meglio documentati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – EUROPA
TAGS: HOMO NEANDERTHALENSIS – CULTURA MUSTERIANA – VICINO ORIENTE – ASIA CENTRALE – AVAMBRACCIO

BOLZA, Oskar

Enciclopedia Italiana (1930)

Matematico, nato a Bergzabern (Germania) il 12 maggio 1857, fu professore all'università di Chicago dal 1894 al 1910 ed è ora professore onorario dell'università di Friburgo in Brisgovia. Gli si debbono [...] notevoli contributi critici sui principî del calcolo delle variazioni; e sono molto diffuse le sue Lectures on the calculus of variations (Chicago 1904), rifatte ed ampliate per l'edizione tedesca (Lipsia ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI FRIBURGO IN BRISGOVIA – CALCOLO DELLE VARIAZIONI – GERMANIA

AALEN

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

AALEN S.Rinaldi Tufi Città della Germania meridionale, non lontano da Stoccarda, alla confluenza fra і fiumi Aal e Kocher, sorta in corrispondenza del sito in cui fu costruito, attorno alla metà del [...] , inoltre, un Limesmuseum, la più importante struttura di questo tipo (non solo museale, ma anche di ricerca) della Germania, insieme al Museo della Saalburg. Il castellum misurava 0,67 ha; è ben ricostruibile la сіnta muraria (pianta rettangolare ... Leggi Tutto

Matthes, Ronald

Enciclopedia on line

Matthes, Ronald Nuotatore tedesco (Pößneck 1950 - Wertheim 2019). Nuotatore specializzato nel dorso, dotato di classe innata, di un talento enorme e di un galleggiamento eccezionale, gareggiando per la Germania Est ha [...] a Cali (1975). Considerato il più grande dorsista della storia, detentore nella sua carriera di 21 primati mondiali, è stato nominato per 7 volte Sportivo dell’Anno nella Germania Est e inserito nel 1981 nella International Swimming Hall of Fame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – MONACO DI BAVIERA – MONTREAL – BELGRADO – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Matthes, Ronald (1)
Mostra Tutti

Gross, Michael

Enciclopedia dello Sport (2005)

Gross, Michael Gianfranco e Luigi Saini Germania Occidentale • Offenbach, 17 giugno 1964 • Specialità: 200 m stile libero; 100 m, 200 m farfalla Aveva solo 16 anni quando fu notato per la prima volta [...] del boicottaggio delle Olimpiadi di Mosca. In un incontro disputato in Canada, a Etobicoke, tra la squadra di casa e la Germania Occidentale fu in grado di nuotare i 100 m delfino in 54,69″. I tecnici registrarono questo tempo come il settimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STRASBURGO – GUAYAQUIL – SPALATO – TEDESCO

Ender, Kornelia

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ender, Kornelia Gianfranco e Luigi Saini Germania Orientale • Plauen, 25 gennaio 1958 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; 100 m farfalla; 200 m misti Fino alla metà degli anni Ottanta le tre migliori [...] , molte delle nuotatrici che con le loro vittorie olimpiche, mondiali ed europee avrebbero reso imbattibile la Germania Orientale in quegli anni. L'anno successivo l'atleta quattordicenne, praticamente sconosciuta fuori dall'Europa, era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOCKEY SU GHIACCIO – ROLAND MATTHES – KRISTIN OTTO – SHANE GOULD – NUOTATRICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ender, Kornelia (1)
Mostra Tutti

OBERADEN

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

OBERADEN J.-S. Kuhlborn Località della Germania, nell'area della foce del fiume Lippe e del piccolo affluente Seseke, in cui si sono rinvenuti i resti di un campo di legionari edificato nel corso delle [...] in Boreas, IV, 1981, pp. 216-222; id., Die neuen Grabungen in der Nordwestecke des römischen Legionslagers Oberaden, in Germania, LX, 1982, pp. 501-512; J.-S. Kühlborn, H. G. Schardt, G. Schwitalla, Erneute Untersuchungen der Principia des römischen ... Leggi Tutto

HALTERN

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

HALTERN J.-S. Kühlborn Località della Germania, nel circondario di Recklinghausen (Nord-Renania, Westfalia), sul fiume Lippe (ant. Lupia), nella cui area sono attestate cinque postazioni militari romane, [...] base dell'elevato numero di case di tribuni, si può supporre che esso fosse sede dell'amministrazione militare della Germania d'oltre Reno. La presenza della Legio XIX, о almeno di un suo consistente distaccamento, è testimoniata dall'iscrizione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 1625
Vocabolario
germanato
germanato s. m. [der. di german(io)]. – In chimica, sale ottenuto per reazione del biossido di germanio con una soluzione di idrati metallici.
germànico²
germanico2 germànico2 agg. [der. di germanio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto del germanio tetravalente.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali