• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
16238 risultati
Tutti i risultati [16238]
Biografie [5088]
Storia [2936]
Arti visive [1256]
Religioni [1118]
Geografia [793]
Diritto [877]
Letteratura [834]
Economia [613]
Europa [423]
Scienze politiche [426]

Riedel, Lars

Enciclopedia dello Sport (2004)

Riedel, Lars Roberto L. Quercetani Germania • Zwickau, 28 giugno 1967 • Specialità: Lancio del disco Nato e cresciuto nella Repubblica Democratica Tedesca, ha avuto come tecnico Karl-Heinz Steinmetz. [...] Alto 1,99 m per 110 kg, a parziale differenza di Jürgen Schult (più anziano di 7 anni), ha ottenuto tutti i suoi maggiori successi dopo l'unificazione. È stato il più grande discobolo dell'ultimo decennio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Fuchs, Ruth

Enciclopedia dello Sport (2004)

Fuchs, Ruth Roberto L. Quercetani Germania Est • Egeln (Wanzleben), 14 dicembre 1946 • Specialità: Lancio del giavellotto Il suo cognome da nubile era Gamm. Alta 1,69 m per 65 kg, emerse a livello [...] internazionale quando aveva già 25 anni, ma successivamente seppe incidere a fondo nella storia del giavellotto, con sei mondiali, partendo da 65,06 m nel 1972 fino ad approdare a 69,96 m nel 1980. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

KRUG, Heinz Helmut

Enciclopedia dello Sport (2002)

KRUG, Heinz Helmut Angelo Pesciaroli Germania. Gelsenkirchen, 19 maggio 1956 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1994 (Arabia Saudita-Belgio), ritorno Supercoppa Europea 1994 (Milan-Arsenal), [...] Campionato d'Europa 1996 (Francia-Romania; Repubblica Ceca-Portogallo), Coppa Intercontinentale 1999 (Manchester United-Palmeiras) Arbitro e maestro di sport, internazionale dal 1991, è stato convocato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GELSENKIRCHEN – STATI UNITI – AMSTERDAM – ISTANBUL

Hohn, Uwe

Enciclopedia dello Sport (2004)

Hohn, Uwe Roberto L. Quercetani Germania Est • Rheinsberg (Brandeburgo), 16 luglio 1962 • Specialità: Lancio del giavellotto Pur con una carriera piuttosto breve, questo potentissimo gigante (alto [...] 1,98 m per 112 kg) incise a fondo sulla storia della specialità. Un anno dopo aver vinto il titolo europeo juniores fece suo anche quello dei seniores con 91,34 m, nel 1982 ad Atene. Un infortunio gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – BRANDEBURGO – CANBERRA – POTSDAM – BERLINO

Beyer, Udo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Beyer, Udo Roberto L. Quercetani Germania Est • Eisenhüttenstadt, 9 agosto 1955 • Specialità: Lancio del peso Avendo all'attivo la vittoria ai Campionati Europei juniores del 1973 con un lancio di [...] 19,65 m, si presentò ai Giochi di Montreal del 1976 da outsider o poco più, oscurato alla vigilia da lanciatori più famosi, fra i quali il russo Aleksandr Barishnikov, che poche settimane prima, usando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – MONTREAL

tedesco

Enciclopedia Dantesca (1970)

tedesco Guido Favati " Germanico ", " della Germania ". In Cv I VI 8 è infatti in parallelo con d'Italia: uno abituato di latino non distingue, s'elli è d'Italia, lo volgare [inghilese] da lo tedesco; [...] riguardo agl'interessi generali di tutto l'impero, ma si addice piuttosto a quella di un sovrano particolare della nazione germanica. Questa nel De vulg. Eloq. è individuata simbolicamente nell'esistenza di una curia regis Alamaniae (I XVIII 5) a cui ... Leggi Tutto

GELNHAUSEN

Enciclopedia Italiana (1932)

GELNHAUSEN (A. T., 53-54-55) Halls Möhle Città della Germania, nell'Assia Nassau, posta alla destra del fiume Kinzig (affluente di destra del Meno), a 150 m. s. m.; vi passa la ferrovia Francoforte-Berlino. [...] Nel 1925 contava 4750 ab. L'industria vi è rappresentata da fabbriche di oggetti di gomme, macchine, ecc., e da stamperie. Menzionata per la prima volta nel 1158, e dal tempo di Federico Barbarossa feudo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GELNHAUSEN (1)
Mostra Tutti

HALBERSTADT

Enciclopedia Italiana (1933)

HALBERSTADT (A. T., 53-54-55) Elio MIGLIORINI Hans MOHLE Fedor SCHNEIDER Città della Germania nel distretto di Magdeburgo della Sassonia, sul fiume Holtemme (affluente dell'Elba per mezzo del Dode [...] una gotica di bronzo. Il tesoro ha una preziosa collezione di suppellettile sacra, specialmente di paramenti, la più importante in Germania, con quella di S. Maria in Danzica. La Liebfrauenkirche, a pianta cruciforme, con quattro torri, del sec. XII ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HALBERSTADT (1)
Mostra Tutti

CASTELLI E "PFALZEN, REGNO DI GERMANIA

Federiciana (2005)

CASTELLI E "PFALZEN", REGNO DI GERMANIA DDankwart Leistikow L'inizio della sovranità di Federico II di Hohenstaufen nel Regno di Germania può essere collocato nel 1212, l'anno in cui fece il suo ingresso [...] partì alla volta del Sud e non rivide più le terre settentrionali del suo Impero. Questo secondo soggiorno dell'imperatore in Germania non era durato più di due anni, un lasso di tempo troppo breve perché fossero avviate imprese edilizie di ampia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

VOGTS, Hans Hubert (Berti)

Enciclopedia dello Sport (2002)

VOGTS, Hans Hubert (Berti) Luca Valdiserri Germania, Büttgen, 30 dicembre 1946 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: 1965-79: Borussia Mönchengladbach • In nazionale: 96 presenze e 1 rete (esordio: [...] 64 partite di Coppe europee, con 8 gol. Con la squadra di Netzer, Bonhof, Heynckes, si è aggiudicato cinque titoli della Germania Ovest e due Coppe UEFA. Nel periodo in cui è stato allenatore della nazionale tedesca, con la quale ha conquistato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHAN CRUIJFF – MASS MEDIA – TERZINO – EUROPA – UEFA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 1624
Vocabolario
germanato
germanato s. m. [der. di german(io)]. – In chimica, sale ottenuto per reazione del biossido di germanio con una soluzione di idrati metallici.
germànico²
germanico2 germànico2 agg. [der. di germanio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto del germanio tetravalente.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali