• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
172 risultati
Tutti i risultati [1277]
Sport [172]
Geografia [169]
Storia [200]
Biografie [175]
Arti visive [136]
Europa [94]
Archeologia [103]
Geografia umana ed economica [78]
Diritto [76]
Scienze politiche [61]

BECKENBAUER, Franz

Enciclopedia dello Sport (2002)

BECKENBAUER, Franz Gigi Garanzini Germania. Monaco di Baviera, 11 settembre 1945 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1963-77: Bayern Monaco; 1977-80: Cosmos New York; 1980-82: Amburgo; 1983: [...] Mondo (1974), 1 Campionato d'Europa (1972), 2 Palloni d'oro (1972, 1976) • Carriera di allenatore: nazionale della Germania Ovest (1984-90), Olympique Marsiglia (1990-91), Bayern Monaco (1993-94, 1995-96) • Vittorie: 1 Campionato tedesco (1995-96 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – CITTÀ DEL MESSICO – PAUL BREITNER – PALLONI D'ORO – HELMUT SCHÖN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BECKENBAUER, Franz (1)
Mostra Tutti

MULLER, Gerard (Gerd)

Enciclopedia dello Sport (2002)

Germania. Nördlingen, 3 novembre 1945 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1955-64: TSV Nordlingen; 1964-79: Bayern Monaco; 1979-81: Fort Lauderdale Strikers; 1981-82: Smith Brothers Lounge [...] , 1975-76), 1 Coppa Intercontinentale (1976), 1 Coppa delle Coppe (1966-67), 4 Campionati della Germania Ovest (1968-69, 1971-72, 1972-73, 1973-74), 4 Coppe della Germania Ovest (1965-66, 1966-67, 1968-69, 1970-71), 2 Scarpe d'oro (1969-70, 1971 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA OVEST – PALLONE D'ORO – GERD MÜLLER – NORDLINGEN – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MULLER, Gerard (Gerd) (1)
Mostra Tutti

FONTAINE, Just

Enciclopedia dello Sport (2002)

FONTAINE, Just Salvatore Lo Presti Francia. Marrakech (Marocco), 18 agosto 1933 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: Marrakech; US Marocaine; Casablanca; 1953-57: Olympique Nizza; 1957-61: [...] , 2 alla Iugoslavia, 1 alla Scozia, 2 all'Irlanda del Nord, 1 al Brasile in semifinale, 4 infine alla Germania Ovest nella finale per il 3° posto. Complessivamente 13 gol, un record mai eguagliato e difficilmente superabile, uno dei primati più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASABLANCA – MARRAKECH – MAROCCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONTAINE, Just (1)
Mostra Tutti

BREHME, Andreas

Enciclopedia dello Sport (2002)

BREHME, Andreas Fabrizio Maffei Germania. Amburgo, 9 novembre 1960 • Ruolo: terzino e mediano sinistro • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Ascoli-Inter, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1979-80: [...] scudetto a quota record (58 punti). In Italia, nel 1990, Brehme vince anche il titolo mondiale, il terzo nella storia della Germania Ovest, dopo quello del 1954 e del 1974: all'Olimpico di Roma, l'8 luglio, è lui a battere il rigore che sancisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KAISERSLAUTERN – ALDO SERENA – ARGENTINA – SARAGOZZA – MARADONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BREHME, Andreas (1)
Mostra Tutti

SCHNELLINGER, Karl Heinz

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCHNELLINGER, Karl Heinz Alberto Costa Germania. Düren, 31 marzo 1939 • Ruolo: terzino, libero • Esordio in serie A: 15 settembre 1963 (Mantova-Milan, 1-4) • Squadre di appartenenza: 1959-63: Colonia; [...] ; 1965-74: Milan • In nazionale: 47 presenze e 1 rete (esordio: 2 aprile 1958, Cecoslovacchia-Germania Ovest, 3-2) • Vittorie: 1 Campionato della Germania Ovest (1961-62), 1 Campionato italiano (1967-68), 1 Coppa dei Campioni (1968-69), 1 Coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANTOVA – TERZINO – ITALIA – DÜREN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHNELLINGER, Karl Heinz (1)
Mostra Tutti

AGNOLIN, Luigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

AGNOLIN, Luigi Angelo Pesciaroli Italia. Bassano del Grappa (Vicenza), 21 marzo 1943 • Arbitraggi nazionali: 226 partite in serie A; finale di ritorno Coppa Italia 1985 (Sampdoria-Milan) e 1988 (Torino-Sampdoria) [...] • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1986 (URSS-Ungheria, Argentina-Uruguay, semifinale Germania Ovest-Francia), Campionato del Mondo 1990 (Iugoslavia-Colombia), Supercoppa Europea 1986 (Steaua-Dinamo Kiev), Coppa delle Coppe 1987 ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASSANO DEL GRAPPA – ROBERTO BETTEGA – ISEF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGNOLIN, Luigi (1)
Mostra Tutti

SEELER, Uwe

Enciclopedia dello Sport (2002)

SEELER, Uwe Luca Valdiserri Germania. Amburgo, 5 novembre 1936 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1953-72: Amburgo • In nazionale: 72 presenze e 43 reti (esordio: 16 ottobre 1954, Germania [...] 'incubo di portieri e difensori avversari. Il suo periodo migliore ha coinciso con i Mondiali del 1966 in Inghilterra: la Germania Ovest si arrese solo in finale ai padroni di casa, anche grazie al 'regalo' di un guardalinee che fece convalidare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERD MÜLLER – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SEELER, Uwe (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] m maschile 1. Stati Uniti 2. Cuba 3. Francia 7. Italia staffetta 4x400 m maschile 1. Stati Uniti 2. Kenya 3. Germania Ovest 7. Italia marcia 20 km maschile 1. Vladimir Golubnichy URS 2. José Pedraza MEX 3. Nikolay Smaga URS marcia 50 km ... Leggi Tutto

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] vi si è giocata: lo Stadio Azteca di Città del Messico sarà sempre, non solo per gli italiani, lo stadio di Italia-Germania Ovest 4-3. Così il Maracaná di Rio de Janeiro non si separerà mai dal ricordo della finale dei Mondiali del 1950, persa dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] di allora, ma il Brasile rimontò e vinse 3-1. Dall'altra parte, in un Azteca assolato, l'Italia giocò contro la Germania Ovest e il punteggio rimase fermo sull'1-0 per gli azzurri sino ai minuti finali della partita. Al terzo minuto di recupero i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
occidentale
occidentale agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
Ostalgie
Ostalgie s. f. inv. Rimpianto, ricordo nostalgico dei tempi in cui la Germania dell’Est era separata da quella dell’Ovest. ◆ La Germania celebra oggi i 15 anni dalla caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989) in un’atmosfera che non è sicuramente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali