Partito comunista tedesco
(Kommunistische Partei Deutschlands, KPD, poi Deutsche kommunistische Partei, DKP) Partito politico tedesco. Dopo che già nel 1917 l’ala sinistra della socialdemocrazia tedesca [...] Die Rote Fahne propugnavano l’avvento del potere sovietico in Germania; una prospettiva che la caduta del Reich tedesco e la della stessa Germania comportò vicende diverse per i comunisti che si trovavano a Est e per quelli che vivevano a Ovest: i ...
Leggi Tutto
I Rom, spesso impropriamente definiti con gli eteronimi ‘zingari’ e ‘nomadi’, sono altrettanto spesso indebitamente associati alla Romania. Infatti si stima che solo il 30% di essi conduca una vita nomade, [...] che i Rom si siano spostati dall’India sempre più verso ovest, fino a espandersi in tutto il continente europeo, fermandosi in riducendo fino a giungere al tentativo di sterminio perpetuato dalla Germania nazista.
Tra i Rom non si è mai sviluppato ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
Ostalgie
s. f. inv. Rimpianto, ricordo nostalgico dei tempi in cui la Germania dell’Est era separata da quella dell’Ovest. ◆ La Germania celebra oggi i 15 anni dalla caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989) in un’atmosfera che non è sicuramente...