LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] compì nell'autunno 1956 in Europa accompagnato dal suo consigliere commerciale, visitando successivamente l'Italia, la Francia, la GermaniaOccidentale, l'Olanda, la Svezia e la Svizzera; cui fece seguito, nel settembre 1957, la visita nell'Unione ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] priva di retroterra politico e quasi senza importanza come porto regionale, ebbe invece esteso retroterra commerciale europeo: la Germaniaoccidentale, la Francia, i Paesi Bassi, le Isole Britanniche a cui distribuiva i prodotti del Mediterraneo e le ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] famoso tabacco di Avana si coltiva in una stretta zona della costa occidentale dell'Isola di Cuba, la cosiddetta "Vuelta Abajo" o paese , sigari e sigartte di Cuba sono gli Stati Uniti e la Germania, la quale ha fatto di Brema e di Amburgo i due più ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] da due catene parallele, di cui una è chiamata Cordillera Occidental, e l'altra, prosecuzione della Cordigliera Centrale di Colombia, è di Esmeraldas ed è diretta verso Stati Uniti, Italia, Germania e Francia) fu di quintali 320.000, nel 1927 ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] pesante rapido; maggiore ne ha l'Oanda che produce un carrozziere, spesso di elevata statura, simile a quelli della Germaniaoccidentale.
Spagna. - Dall'antico andaluso, varietà dell'orientale, son derivate due razze: mesomorfa e a testa quadrata la ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] .000 t), il Regno Unito (8.600 t), la Francia (6.200 t), Belgio-Lussemburgo (6.000 t), la Svizzera (5.100 t) e la GermaniaOccidentale (4.600 t). Per le 23.040 t di v. di Porto esportate nel 1959, i più importanti paesi acquirenti sono stati il Regno ...
Leggi Tutto
Regione e stato della Germaniaoccidentale. Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati [...] barbariche. Nell'ottavo secolo apparisce il nome di Assii (Hessii, Hessi, Hessones) per designare gli abitanti di quella parte della Germaniaoccidentale che sta su l'Eder, lo Schwalm, l'alta Lahn, la Fulda e la Werra inferiore, e che corrisponde a ...
Leggi Tutto
TESSILI Nel settore delle fibre artificiali la chimica e la sperimentazione tecnica hanno portato in quest'ultimo decennio il loro alto contributo con nuove materie fibrose attualmente di larga utilizzazione [...] sua capacità prebellica e conta di poter utilizzare negli anni prossimi soltanto 4 milioni di fusi. L'industria della Germaniaoccidentale, sebbene non gravemente danneggiata, ha dovuto lavorare a ritmo ridotto nel 1946-47 a causa della deficienza di ...
Leggi Tutto
N Secondo recenti stime l'A. ha una popolazione di circa 12 milioni di ab., per quasi un quinto appartenenti a tribù nomadi. Nell'ultimo decennio le condizioni economiche dell'A. sono lievemente migliorate, [...] anche aiuti dalle N. U. e ha concluso importanti accordi commerciali con Cecoslovacchia, India, Giappone, Germaniaoccidentale, sviluppando una politica economica intesa ad attirare ingenti capitali stranieri. Per quanto concerne il problema delle ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] Regno Unito e Stati Uniti) si sono aggiunti in successivi allargamenti Grecia e Turchia (1952), Germania (1955, ma fino al 1990 la sola Germaniaoccidentale), Spagna (1986), Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca (1999). Nessun paese membro è mai uscito ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...