(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] industriali, alimentari e tessili, sono fornite in gran parte dal Giappone (20% nel 1988), Stati Uniti (20%), ex Repubblica Federale di Germania, Francia e Italia. In seguito al crollo dei prezzi del petrolio, tra il 1982 e il 1986 la bilancia dei ...
Leggi Tutto
GHISA (XVI, p. 921; App. I, p. 667; II, 1, p. 1047)
Stefano LA COLLA
Raoul DUPUIS
Giorgio COLA
La g. è destinata, in massima parte, alla fabbricazione dell'acciaio e solo il 12% circa viene utilizzato [...] di t nel 1957. Fra i maggiori paesi produttori figurano, accanto agli S. U. A. e all'URSS, la Repubblica Federale di Germania, la Francia, il Giappone e il Belgio.
Uno dei principali problemi che l'industria siderurgica europea si è trovata a dover ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] Il nome Iugoslavia è rimasto ora a designare una repubblica federale che aggrega solo il Montenegro e la Serbia, con le orientali, stabilito il ritorno a Berlino della capitale, la Germania si è resa promotrice, dapprima, di cospicui investimenti e ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] l'istruzione superiore che fa ora capo a 24 università (16 federali e 8 statali).
Condizioni economiche. - Con la firma del trattato con i paesi della CEE, specie la Gran Bretagna, la Germania, la Francia e i Paesi Bassi. Il maggiore partner ...
Leggi Tutto
L'espressione designa una molteplicità di soggetti tra loro diversi, accomunati dal solo fatto di essere dotati di pubblici poteri. La categoria comprende accanto a enti di carattere territoriale - Stato, [...] onnicomprensive: è il caso degli USA, dove il Federal administrative procedure act del 1946 ha introdotto la categoria vengono compresi tutti gli e. p.: è il caso della Germania, dove sono stati definiti i tre modelli organizzativi della Körperschaft ...
Leggi Tutto
La Croce Rossa, che ha raggiunto l'universalità per il riconoscimento di tutti gli stati del mondo, è un'organizzazione di società nazionali per l'assistenza e il soccorso in guerra e in pace, collegate [...] omaggio alla Svizzera prima realizzatrice dell'istituzione, lo stemma federale a colori invertiti. Ma per gli stati i quali, Albania, Bulgaria, Belgio, Danzica, Egitto, Equatore, Finlandia, Germania, Grecia, India, Italia, Monaco, Polonia, Romania, ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] di circa 94 milioni di t, il mercato italiano rappresenta il secondo produttore in Europa dopo la Repubblica Federale di Germania. L'esperienza italiana in materia di polimeri è assai significativa e costituisce la base della competitività dell'i ...
Leggi Tutto
LIVERPOOL (A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Gino LUZZATTO
*
Città e porto inglese, sulla riva N. del fiume Mersey, a 323 km. a NO. di Londra. (V. la cartina sotto la voce Manchester). [...] trovarsi sulla via diretta verso l'Olanda e la Germania occidentale. Inoltre, di recente, l'accrescimento del con Manchester, Sheffield e Leeds, una delle costituenti della federale Victoria University; nel 1903 l'associazione fu sciolta e il ...
Leggi Tutto
(I, p. 639; App. I, p. 51; II, I, p. 53; III, I, p. 33; IV, I, p. 46)
Nello scorso decennio si è avuto un significativo sviluppo del traffico aereo mondiale dovuto principalmente all'incremento del numero [...] , Filippine, Sud Africa, hanno anche un numero considerevole di a., in particolare privati. La Francia e la Repubblica Federale di Germania, che pure hanno sviluppate reti viarie e ferroviarie, avevano rispettivamente, nel 1986, 762 e 346 a. (fra ...
Leggi Tutto
FLORIDA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Carlo ERRERA
Henry FURST
È lo stato più sud-orientale della Confederazione nord-americana, che occupa per intero la penisola omonima e una sottile striscia [...] Canada, Inghilterra, Italia (4780 individui), Spagna, Germania, tutte con 4000 e più individui ciascuna.
giorni. La Florida manda 2 senatori e 4 rappresentanti al Congresso federale. La capitale è Tallahassee. La Florida è popolarmente chiamata lo ...
Leggi Tutto
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...
Bundestag
‹bùndëstaak› s. m., ted. (propr. «dieta federale»). – Termine con cui si designò dal 1815 al 1866 l’assemblea federale rappresentativa degli stati della Confederazione germanica. Dal 1949 è il nome della Camera bassa della Repubblica...