Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] Putin, non ancora cinquantenne, dal 1996 capo del Servizio federale di sicurezza (l'organizzazione erede del KGB). In un in età giovanissima e poteva vantare un lungo incarico nella Germania orientale, dalla quale era rimpatriato dopo la caduta del ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] e la Gran Bretagna (1985) e si stabilirono relazioni diplomatiche con la Spagna (1986) e con la Repubblica Federale di Germania (1987). Con la Grecia furono firmati accordi di cooperazione (1984) e fu formalmente interrotto lo ''stato di guerra ...
Leggi Tutto
FUCILE (da focile "acciarino"; fr. fusil; sp. fusil; ted. Flinte, Gewehr; ingl. gun, firelock)
Mariano BORGATTI
Romeo MELLA
Arma da fuoco portatile, costituita di una canna di ferro vuota, fermata [...] Per la prima volta nel 1844 si videro fucili di piccolo calibro al tiro federale di Basilea. Essi avevano il calibro di mm. 10.4 e i proiettili è il fucile antitanks ideato e adoperato dalla Germania. Ha una potenzialità di molto superiore agli altri ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si sono straordinariamente diffuse calcolatrici elettroniche di piccolissime dimensioni e di grandi prestazioni, le cosiddette calcolatrici tascabili o da tavolo. Queste macchine, la [...] corrispondente supera abbondantemente i mille miliardi.
Corrispondentemente, alla fine del 1974 gli e. installati nella Repubblica Federale di Germania superavano i 20.000, con un incremento annuo del 13% (studio Diebold).
È importante notare che ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] dal 1975 al 1987 l'URSS ha occupato il primo posto nell'interscambio finlandese, superato solo nel 1988 dalla Germania ex federale.
Bibl.: Suomen Kartasto/ Atlas över Finland, Helsinki 1976 ss.; Climatic variation and its consequences in Finland, in ...
Leggi Tutto
Una delle quattro provincie costituenti l'Unione Sudafricana (v. Sudafricana, unione), occupante l'estrema parte meridionale del continente africano, incluso il Capo di Buona Speranza, il "Capo" per antonomasia, [...] nativi del Sudafrica 33,25%, dell'Inghilterra 65,92%, della Germania 0, 18%, della Russia 0, 14%; gl'Italiani erano nel tendenza unitaria prevaleva, grazie anche al capo, su quella federale, sostenuta soprattutto dal Natal. Con l'entrata in vigore, ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] le licenze sono rilasciate dall'U.S.A.E.C.: un regime di licenze è previsto nella legge della Repubblica Federale di Germania. In Svezia, con la legge nucleare 1° giugno 1956, l'attività industriale relativa all'applicazione dell'energia nucleare è ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indicano tanto le piante di alcune specie del genere Coffea, appartenente alla famiglia delle Rubiacee, quanto i loro semi che costituiscono la ben nota droga, e anche la bevanda che [...] va solo a scapito del fisco.
Infine si sviluppa, specialmente in Germania, l'industria del caffè senza caffeina, il cui prodotto, pure non di quello stato prima e poi anche il governo federale del Brasile intervennero con una serie di misure note ...
Leggi Tutto
Capitale federale e città tra le più belle della Svizzera. Per molto tempo la località conservò carattere militare e fu solo dopo la pace di Vestfalia che cominciò ad espandersi ad ovest dei suoi vecchi [...] vi sono il Museo storico e gli Archivî e la Biblioteca federale. Come molte città moderne, anche Berna ha il suo quartiere degli diede alla nuova città un nome tolto dalla leggenda eroica germanica; e la chiamò Berne, latinamente Bernum o Berna, da ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] uno 'Stato regionale', intermedio fra lo Stato unitario e quello federale.
La popolazione al censimento del 2001 risultava di 58.789 produzione di autovetture è superata in Europa non solo da Germania e Francia, ma anche dalla Spagna; per i pneumatici ...
Leggi Tutto
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...
Bundestag
‹bùndëstaak› s. m., ted. (propr. «dieta federale»). – Termine con cui si designò dal 1815 al 1866 l’assemblea federale rappresentativa degli stati della Confederazione germanica. Dal 1949 è il nome della Camera bassa della Repubblica...