Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] negli ultimi anni un'edizione per la Repubblica Federale di Germania (Goldmanns Grosser Weltatlas) nel 1963 per l' tipografico Salomone di Roma.
All'estero, la Rep. Fed. di Germania e l'Unione Sovietica sono stati i paesi più attivi nel campo della ...
Leggi Tutto
Grecia. - La prima grande federazione di città greche fu quella che si strinse attorno a Sparta. Questa città nel sec. VI a. C., dopo la conquista della Messenia e la sconfitta di Argo, gettò le basi di [...] esso i principi sovrani e le città libere di Germania stabilivano fra loro una confederazione perpetua allo scopo di di decentramento o d'accentramento diverso. I rapporti fra lo stato federale e i suoi stati-membri, che un grado più sotto non ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] una leggiera ripresa e nel 1936 le importazioni, provenienti soprattutto dalla Germania e dalla Cecoslovacchia, furono di 1.247.199. Così le aggiornamento del plebiscito, e al presidente federale Miklas la sostituzione del Gabinetto Schuschnigg con ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] Torino nel 1911. Più ardua si faceva la vita dell'ente federale nell'immediato dopoguerra, quando si acuì il contrasto fra le poche rinunciato, ed essendosi fusa l'Austria con la Germania, vennero ammesse in sostituzione due squadre romene e ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] paesi centro-europei e dell'entità serba verso la Repubblica Federale di Iugoslavia.
bibliografia
G. Prévélakis, Les Balkans: culture dagli Stati Uniti e comprendente Francia, Gran Bretagna, Germania e Russia, e successivamente anche l'Italia (fig. ...
Leggi Tutto
Uomo di stato, nato a Ribera (Girgenti) il 4 ottobre 1818 da Tommaso e da Giuseppina Genova, morto a Napoli l'11 agosto 1901. Compiuti i primi studî nel seminario greco-albanese di Palermo, si laureò in [...] a parer suo, conservare l'autonomia in una salda unione federale della patria intera. Si oppose risolutamente al ritorno del scopo del quale era di gettare le basi di un'alleanza con la Germania. Fu a Parigi, a Gastein, ove s'incontrò col Bismarck, e ...
Leggi Tutto
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. Criticità. Gli effetti della crisi e le politiche di contrasto. Bibliografia. Webgrafia
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. [...] consolidate tra i Paesi membri dell’Unione, in particolare tra la Germania da un lato e le cosiddette economie periferiche dall’altro, con assicurazione europea dei depositi, costituire un bilancio federale e un sistema di trasferimenti tra Paesi e ...
Leggi Tutto
SRÍ LAÑKĀ (Ceylon: IX, p. 905; App. II,1, p. 564; III, 1, p. 353)
Sebastiano Monti
Luciano Petech
Oscar Botto
Stato membro del Commonwealth fin dal 1948, anno in cui divenne indipendente dopo un secolare [...] Stati Uniti, l'India, la Cina, il Giappone, la Rep. Fed. di Germania.
Bibl.: S. A. Pakeman, Ceylon, New York 1964; D.R. Snodgrass, governo, dopo aver posto fuori legge il Partito federale, espressione della popolazione tamil, finì col proclamare nell ...
Leggi Tutto
(II, p. 262; App. I, p. 84; IV, I, p. 77)
In questi ultimi decenni l'a. ha continuato a rappresentare uno dei più gravi problemi sociali dell'umanità e si è peraltro inserito prepotentemente nel contesto [...] nel mondo, e cioè quella di 10,2 litri di alcool assoluto all'anno per persona. La Francia, per esempio, è a 13,2, la Rep. Federale di Germania a 10,5, gli USA a 7,6, la Gran Bretagna a 7,1 e la Svezia a 5,5.
Tale incremento è avvenuto nonostante che ...
Leggi Tutto
ROSSI, Pellegrino
Carlo Alberto Biggini
Nato in Carrara il 3 luglio 1787, assassinato a Roma il 25 novembre 1848. Compì i suoi primi studî a Correggio, iniziò i suoi studî universitarî in diritto a [...] indipendenza e dell'unità italiana.
Il R. fu federalista per contingenze varie della politica internazionale, ma unitario ivi 1857, voll. 2; Lettere di un dilettante di politica su la Germania, la Francia e l'Italia (inedite, bozze di stampa di F. Le ...
Leggi Tutto
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...
Bundestag
‹bùndëstaak› s. m., ted. (propr. «dieta federale»). – Termine con cui si designò dal 1815 al 1866 l’assemblea federale rappresentativa degli stati della Confederazione germanica. Dal 1949 è il nome della Camera bassa della Repubblica...