È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] scientifica dell'educando e su principî pedagogici. Assai più che in Germania, essa fu apprezzata e seguita in Danimarca, in Francia e in dal 1874, ed è regolata dal governo federale. Associazioni autorizzate impartiscono l'insegnamento premilitare. ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] comprendente i primi livelli di scolarità, come nel caso della Comprehensive school britannica o della Gesamtschule nella Repubblica Federale di Germania e di altre iniziative in Svezia e in Finlandia. In Russia l'istruzione secondaria è generale e ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE (XXXIII, p. 439; App. II, 11, p. 964)
Sergio BERTOLOTTI
Sergio PUGLIESE
Francesco SCHINO
*
Sistemi televisivi; servizî di radiodiffusione televisiva. - Tra il 1949 ed il 1952 il CCIR (Comité [...] gli stati europei oggi, oltre all'Italia, dispongono di un secondo programma televisivo soltanto l'Inghilterra e la Repubblica Federale di Germania.
Come attrezzatura di ripresa la t. italiana dispone oggi di 21 studî di varia grandezza, dei quali 10 ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] bassa del congresso da attribuirsi ai varî stati federali doveva essere determinato in proporzione al numero degli 1930), nella Gran Bretagna (1921 e 1931), nel Belgio (1920), in Germania (1926), nel Brasile (1920), in Egitto (1927), nell'Unione dell' ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] per qualche tempo la Colombia, adottarono anzi un regime federale.
L'eco di entusiasmo e di plauso suscitata negli tra l'Atlantico e il Pacifico, e l'affermarsi della Germania come grande potenza marittima. Il primo spinge gli Stati Uniti sulla ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] parte dagli Stati Uniti, dal Giappone e dalla Rep. Fed. di Germania.
Bibl.: P.E. Mejia Alarcón, La industria del petrolio en sue principali opere si trovano nel Salón Elíptico del Palacio Federal di Caracas: La Firma del Acta de la Independencia, ...
Leggi Tutto
Indica genericamente, gara, rivalità di sforzi di diverse persone le quali tendono ad un certo scopo che non tutte possono raggiungere in eguale misura. Il termine è particolarmente usato negli scritti [...] a talune legislazioni che vi fanno espresso riferimento (es. legge germanica, legge svizzera) costituire la pietra di paragone per il giudice 826 cod. civ. germ). Nella Svizzera il codice federale delle obbligazioni concede azione a colui che si vede ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] Il 7 dicembre 2001, dopo negoziati tra le fazioni afghane in Germania, vennero designati il nuovo governo e il nuovo presidente nella è comunque riuscito a dotarsi di una nuova costituzione federale, approvata con referendum il 15 ottobre del 2005, ...
Leggi Tutto
(V, p. 5).
Istituto nazionale delle assicurazioni e altre imprese nazionali di assicurazione sulla vita (p. 18).
La parte dominante che l'Istituto nazionale delle assicurazioni ha nelle assicurazioni vita [...] legge del 16 luglio 1927, con la quale la Germania, introducendo l'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione, ha la nuova politica economica inaugurata da Roosevelt ha posto con il Federal Social Security Act del 1935, le basi per un largo ...
Leggi Tutto
L'agricoltura italiana. - Il connotato caratterizzante l'a. italiana nell'ultimo trentennio è stato, pur con variazioni regionali talvolta rilevanti, lo sviluppo del progresso scientifico e tecnico che [...] più povere.
Il divario è in parte dovuto alla differente produttività: le rese del frumento sono di 46 q/ha nella Repubblica Federale di Germania ma di 12 nel Pakistan; il Giappone produce 58 q/ha di risone contro 14 del Brasile, in India il mais dà ...
Leggi Tutto
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...
Bundestag
‹bùndëstaak› s. m., ted. (propr. «dieta federale»). – Termine con cui si designò dal 1815 al 1866 l’assemblea federale rappresentativa degli stati della Confederazione germanica. Dal 1949 è il nome della Camera bassa della Repubblica...