L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Chimica macroscopica e chimica microscopica
Ferdinando Abbri
Frederic L. Holmes
Antonio Di Meo
Marco Beretta
Chimica macroscopica e chimica [...] v'individuò concetti in grado di fondare il ritorno all'antico, a un approccio qualitativo che s'imponeva a fronte giugno del 1741, dopo quasi cinque anni di peregrinazioni in Germania e in Olanda, Lomonosov fece ritorno a Pietroburgo ove incominciò ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] neppure un decimo delle persone che vi abitavano nei tempi antichi, senza presentare però alcun dato su cui basare i suoi mentre Joseph von Fraunhofer (1787-1826) riuscì a produrlo in Germania all'incirca nello stesso periodo: sino ad allora era quasi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] per le ricerche sugli ioni pesanti di Darmstadt, in Germania, producono i primi atomi dell'elemento di numero atomico stimata in poco meno di 5 miliardi di anni).
Trovata la roccia più antica. è stata datata a 3,96 miliardi di anni fa, ossia non ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] adeguata ai farmacisti, sullo stile degli antichi modelli tedeschi, facendo uso dei modesti laboratori incarico di postdottorato. Sotto l'influenza di Kolbe, Frankland andò in Germania per studiare prima con Bunsen e poi con Liebig. Alla metà ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La retroguardia qualitativa
Giuliano Pancaldi
John L. Heilbron
Anders Lundgren
La retroguardia qualitativa
Nuovi fenomeni: la pila [...] questa conclusione con le proprie indagini sperimentali. La più antica di queste, riportata nel suo Galvanismus (1797), rivelò con una tesi sugli Anfangsgründe di Kant. Un viaggio in Germania lo aveva portato a Jena, da Schelling e, soprattutto, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia
Didier Kahn
Alchimia
Agli inizi del XVII sec. l'alchimia è una disciplina in cui sono presenti orientamenti distinti, anche se in relazione [...] , se non a bloccare, lo sviluppo dell'alchimia. La Germania (intesa in senso largo e fino alla Russia) conservò a 'moderno' come si è ritenuto, né l'alchimia sempre così 'antica' quanto si è creduto. Quest'ultima rappresenta oggi per lo storico ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] e non riuscì ad affermarsi come sottodisciplina autonoma.
In Germania la chimica dei polimeri era praticata sia negli istituti di così un nuovo, essenziale gruppo di prodotti di un'antica branca industriale, quella chimica. La diatriba tra la chimica ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. L'alchimia nel Medioevo latino e greco
Robert Halleux
L'alchimia nel Medioevo latino e greco
L'alchimia consisteva in un insieme di [...] distinzione di tre periodi. Il primo è quello degli 'antichi autori'. Gli autori dei testi alchemici concordano tra loro nel interessante poema didattico che iniziò a circolare contemporaneamente in Germania, in Inghilterra e in Francia: il Roman de ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Chimica e istituzioni
Marco Beretta
Chimica e istituzioni
Nazionalismo o cosmopolitismo
Il periodo che, attraverso la fine del secolo dei Lumi e la Rivoluzione francese, portò [...] europei erano stati già organizzati alcuni congressi nazionali. In Germania, per esempio, grazie a un'iniziativa di Lorenz Oken holmia, dalla propria città natale, e thulia, l'antico nome della penisola scandinava. L'esordio svedese venne emulato ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Osservatori, laboratori e orti botanici
Mara Miniati
Alessandro Tosi
Osservatori, laboratori e orti botanici
Osservatori e laboratori
di [...] del suo autore. In questo libro era riproposta l'antica ipotesi pitagorica che il Sole si trovasse al centro del 1981: Università, Accademie e Società scientifiche in Italia e in Germania dal Cinquecento al Settecento, a cura di Laetitia Boehm e ...
Leggi Tutto
germanico1
germànico1 agg. [dal lat. Germanǐcus] (pl. m. -ci). – 1. Dei Germani antichi: le genti g.; la religione g.; il diritto g., ecc. (v. germano1). 2. Della Germania moderna: confederazione g.; gli stati g.; la cultura g.; Istituto g....
alemanno
(o alamanno) agg. e s. m. – 1. (f. -a) a. Appartenente all’antica popolazione germanica degli Alamanni o Alemanni (nome derivato dal gotico alamans «uomini», che prob. indicò dal 3° sec. d. C. l’unione delle stirpi sveve della Germania...