IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] posizione a sé, sia per il suo rilievo - un penepiano antico di scisti cristallini e graniti, sormontato da dossi irregolari, che mostra, su un fondo iberico, notevoli mescolanze con elementi germanici e celtici, e, nel sud (Algarve), anche arabi. ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] , la colonia di Santo Domingo de Soriano, il più antico centro abitato dell'Uruguay. L'esplorazione scientifica del territorio è 1/4 a 1/5 del valore totale delle esportazioni; seguono la Germania con 1/6, l'Italia, l'Argentina, il Belgio, il Brasile ...
Leggi Tutto
Secondo l'etimologia, questa parola significa la mancanza o la soppressione della facoltà di sentire. Può essere perciò adoperata in senso molto ampio, riferendosi alla vita psichica, o alle funzioni organiche [...] in seguito.
Per l'anestesia locale la nozione più antica è stata quella di poter ottenere la diminuzione della sensibilità genere, al perineo e organi limitrofi. Alcuni, specialmente in Germania, l'hanno usata anche per operazioni a livello più alto, ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] permetta di riconoscere in essi dei veri tappeti. La Germania, dopo l'esempio di Quedlinburg, non ebbe che una e serve anche per la catena e la trama. La seta fu usata anticamente per esemplari assai ricchi in Persia; e di seta furono pure fatte la ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] e alla conservazione delle canape, venne ricostruita, al posto d'una più antica (1304), tra il I579 e il 1583, da Antonio da Ponte, , Tolone; nelle colonie: Biserta (Sidi Bel Abbes); Germania: Wilhelmshafen; Giappone: Kure, Maizuru, Sasebo, Yokosuka; ...
Leggi Tutto
. Il nome di Catacombe, col quale oggi s'indicano gli antichi cimiteri cristiani sotterranei, non si adoperò anticamente con tale significato, giacché il nome che si dava ad ogni sepolcreto cristiano, [...] pax tecum. Fra i simboli incisi sulle pietre sepolcrali il più antico è l'ancora (croce e speranza nella croce); vengono poi le furono rimossi e trasportati prima in Francia e poi in Germania, dove ancora si venerano. La cripta fu rinvenuta nel 1897 ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] Europa dal fatto che esso interessa centri di antica origine e quindi con vincoli notevoli in termini stima CEMT (Conferenza Europea Ministri dei Trasporti), nel 1992 in Germania le merci trasportate per strada furono 3,2 volte quelle trasportate ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] vette dell'arte cinematografica moderna. Le operette ebbero in Germania il loro fulgore, grazie specialmente a un direttore di con il consorzio Vis; a Torino quelli, già sede dell'antica società italiana di produzione Fert, ora riattati; a Milano un ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] Stati Uniti. Quivi, prima ancora del 1840, ebbe inizio la riscossa femminile contro la Common Law, l'antico diritto derivato dal gius germanico e anglosassone. Primo fu il Vermont nel 1840 a proclamare la libertà della moglie di disporre dei proprî ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] il legno di sandalo, menzionato nella più antica letteratura sanscrita, noto agli antichi Egiziani dal sec. XVII a. C., meridionale con 400 kg.; vi sono anche delle piantagioni in Germania (Militz presso Lipsia) e in Italia. È caratteristico che il ...
Leggi Tutto
germanico1
germànico1 agg. [dal lat. Germanǐcus] (pl. m. -ci). – 1. Dei Germani antichi: le genti g.; la religione g.; il diritto g., ecc. (v. germano1). 2. Della Germania moderna: confederazione g.; gli stati g.; la cultura g.; Istituto g....
alemanno
(o alamanno) agg. e s. m. – 1. (f. -a) a. Appartenente all’antica popolazione germanica degli Alamanni o Alemanni (nome derivato dal gotico alamans «uomini», che prob. indicò dal 3° sec. d. C. l’unione delle stirpi sveve della Germania...