Regione del Sūdān centrale, compresa approssimativamente tra il 4° e il 10° di lat. N., e l'8° e il 13° di long. E. Trae il suo nome da un capo indigeno chiamato Adama, fondatore di quel regno. La sua [...] Camerun.
Dal punto di vista climatico, l'anno si divide in due stagioni: la stagione delle altezza la temperatura scende spesso sotto lo zero.
La parte meridionale dell'Adamaua è 'Adamaua era stato spartito fra la Germania, la Francia e l'Inghilterra, ...
Leggi Tutto
Russia
Ornella Calvarese
Cinematografia
di Ornella Calvarese
Pochi mesi dopo la sua prima apparizione al Grand Café di Parigi, il cinema dei fratelli Lumière fece il suo ingresso nella capitale dell'Impero [...] via. La quantità di film pro-dotti crebbe di anno in anno passando dai 23 film del 1913 ai 500 del , la ricerca di Aleksej Ju. German; Asino sčast′e (La felicità 1990.
A. Horton, M. Brashinsky, The zero hour: glasnost and Soviet cinema in transition, ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e repubblica socialista sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centroasiatiche [...] , l’espansione territoriale diveniva così un gioco a somma zero. Mackinder immaginava un mondo in cui il potere fosse internazionali, tanto che proprio in quell’anno una serie di attentati sventati in Germania portava la firma dell’organizzazione. ...
Leggi Tutto
Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] e cioè Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia, Paesi Scandinavi, Olanda, al 1960, per il fatto che per quell'anno sono facilmente disponibili i dati sulla forza lavoro e costo economico delle risorse naturali è zero, in quanto gli inputs reali per ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] membri e che si riunisce una volta all’anno per ammettere nuovi membri, approvare il bilancio e l’agenzia eroga prestiti a tasso zero (chiamati ‘crediti’), assieme a dei quattro (G4), composto da Germania, India, Brasile e Giappone, vorrebbero ...
Leggi Tutto
L’atto di nascita della Corea del Sud, formalmente Repubblica di Corea, risale al periodo delle occupazioni russa e statunitense, divise dal 38° parallelo (1945), e alla successiva proclamazione della [...] particolarmente basso (0,5%) e tendente allo zero (ciò avverrà tra il 2020 e il pil del 5,7 nel primo trimestre del 2008, a fine anno era già sceso al 3,3 per crollare nel 2009, in 2 trilioni di dollari che la Germania Federale ha pagato per la ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] luglio a Münster, in Germania; il 15 agosto a Brun, in Austria; il 30 settembre a Purmerend, in Olanda. Quell'anno si corre anche in pieno nel 1944 distruggendola. A 73 anni, ricomincia da zero e la ricostruisce.
Orio Vergani, sul Corriere d' ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] simultaneamente tutte le attività agricole dell'anno, dall'aratura alla raccolta delle messi investiture in Fiandra e in Germania si manifestò con lo schieramento . 8°, in coincidenza con la "'linea zero' delle città provinciali" (Mango, 1980, trad ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] dall'interno è ormai ridotta a zero. Da questo momento in poi così, quando alla fine di quell'anno i comunisti conquistarono la Manciuria e the United States, Boston 1975.
Plamenatz, J., German Marxism and Russian communism, London 1954.
Ponamarev, B ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] economie del mondo entro il 2023, anno del centenario della fondazione della Repubblica. da cui la Turchia importa, dopo la Germania ma prima di Italia e Francia. Di si tratta di un ritorno alla politica di ‘zero problemi con i vicini’ o di una sua ...
Leggi Tutto
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...