Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] dei metalli puri superconduttori è molto vicina allo zero assoluto (per es., di −266 °C di ben 2900 l di carburante all'anno, con conseguente riduzione degli inquinanti prodotti. di un'automobile siano riciclati. La Germania è stata la più pronta ad ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] continentali europei. La Germania occupava il 2° posto nel 1913; le sue vendite si ridussero a zero durante la guerra dirige verso gli Stati Uniti. Cessate le ostilità la Germania aumenta di anno in anno le sue importazioni dal Guatemala (da 0,5% nel ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] europea intorno alla crescita zero, sono gli altri principali e la situazione in ̔Irāq. Bush all'inizio dell'anno inserì l'Irāq, con Irān e Corea del Nord, Spagna, Italia e Polonia, mentre Francia, Germania, Paesi Bassi e Belgio si chiamarono fuori. ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] fango: 3 a 4 milioni di tonnellate all'anno, cifra bassa a causa dei laghi svizzeri). piene più notevoli sullo zero della scala.
Infine le Napoleone s'era assicurata l'amicizia di parecchi principi della Germania. Nel marzo 1806 diede a G. Murat, suo ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] periodo di gestazione fino al compimento di un anno di età del bambino, salvi i casi di Danimarca, Francia, Rep. Fed. di Germania, Italia, Grecia, Irlanda, Lussembrugo, Paesi consigliano di puntare alla dose zero. Le pressioni atmosferiche, incongrue ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] Teherān aveva attirato nel primo anno della rivoluzione un milione e mezzo Ābādān, ma non ha potuto ridurre a zero le esportazioni di greggio iraniano dal terminale − come F. Tunakābunī (n. 1936; vive in Germania), Sā῾edī (1935-1985) e Dawlatābādī − H ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] altezza, in piedi, coincidente con l'anno in cui gli Stati Uniti conquistarono l' europei, segnatamente la Francia e la Germania (notevole, per es., l'esperienza dell the outrageous struggle for the future of Ground Zero, New York 2005.
P.F. Smith, ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] cadere dai bombardieri alleati in volo sulla Germania, per confondere gli operatori dei radar della di auto-schermo uguale a zero, ma questo è impossibile sull'obiettivo prescelto fino a qualche anno fa ritenuta impensabile. Schematicamente, un ...
Leggi Tutto
Regione e stato della Germania occidentale. Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati [...] di oltre un grado inferiori allo zero del termometro comune, nonché le basse numero di giornate serene nel corso dell'anno, è tutta campi arati e vigneti, a 'Odenwald è una delle montagne "a zolle" della Germania, divisa fra l'Assia, il Baden e la ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] si sono ridotte praticamente a zero in conseguenza dell'embargo decretato Bretagna) in collaborazione con C. Mutschler (Germania); l'altra a R. England (Malta stato in Kuwait (1978-84).
A più di un anno dalla fine della Guerra del Golfo, che ha visto l ...
Leggi Tutto
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...