“Un'organizzazione di estrema destra accertata”, così l'Ufficio federale tedesco per la protezione della Costituzione (Bfv) ha evidenziato il carattere estremista del partito Alternative fur Deutschland [...] e Tino Chrupalla, ricordando che secondo i sondaggi attuali il partito è il più forte in Germania e che il governo federale resta in carica solo altri quattro giorni.La classificazione da parte dell'intelligence tedesca comporterà una riduzione ...
Leggi Tutto
Il Bundestag ha respinto la proposta di legge che mirava a inasprire le politiche migratorie in Germania, introducendo controlli più rigidi alle frontiere, limitando l’accesso ai servizi sociali per i [...] internazionali.La bocciatura della legge rappresenta un punto di svolta nel dibattito tedesco sull’immigrazione, tema divenuto centrale a meno di un mese dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento federale, che si terranno il prossimo 25 febbraio. ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] settimana alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza, ha invocato l’arrivo di Alternativa per la Germania al governo federale, uno scenario che preoccupa inevitabilmente larga parte dell’elettorato tedesco.A dare slancio alla campagna elettorale ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] un dato assolutamente ragguardevole, il più alto dalla riunificazione di Germania Ovest e Germania Est nel 1990 e nettamente superiore a quello del 2021 negli ultimi mesi sul territorio della Repubblica Federale, hanno infatti portato ad una generale ...
Leggi Tutto
Si svolgeranno il 23 febbraio le elezioni in Germania in seguito alla caduta del governo di Olaf Scholz, sfiduciato dal Bundestag il 16 dicembre del 2024. Il cancelliere socialdemocratico è stato sfiduciato [...] all’Ucraina, sulle relazioni con Russia e Cina e sul sistema elettorale. Il voto federale tedesco si preannuncia decisivo non solo per il futuro della Germania, ma anche per l’equilibrio politico europeo. Per il socialdemocratico Scholz questo voto ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] ’Unione Europea (UE). L’imprevista accelerazione della crisi di governo in Germania ha però portato alla necessità di tenere nuove elezioni politiche nella Repubblica Federale, con il cancelliere uscente Olaf Scholz che quasi certamente dovrà cedere ...
Leggi Tutto
La Germania si prepara al voto al voto anticipato del 23 febbraio per eleggere il nuovo Parlamento federale (Bundestag); i sondaggi mostrano una vittoria del blocco centrista conservatore che dovrebbe [...] del 30% dei consensi. Alle sue spalle è prevista una forte affermazione della destra di Alternativa per la Germania (AfD, Alternative für Deutschland), mentre sono in affanno i partiti dell’attuale maggioranza. Francesco Marino analizza il quadro ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] dazi sulle importazioni, riforma efficientista del governo federale, libertà di parola, unità nazionale, ambizione trova a svolgere all’interno dell’Unione Europea. Francia e Germania stanno attraversando un momento di forte instabilità, l’Italia ...
Leggi Tutto
Il Partito Laburista, guidato dal premier uscente Anthony Albanese, ha vinto le elezioni che si sono tenute il 3 maggio in Australia, ottenendo una solida maggioranza in Parlamento con circa 86 seggi su [...] ” del suo avversario e alle conseguenze negative delle politiche commerciali americane sull’economia australiana. Immagine: Berlino, Germania, 10 luglio 2023. Il primo ministro australiano Anthony Albanese viene ricevuto dal cancelliere tedesco Olaf ...
Leggi Tutto
In un momento cruciale per la stabilità politica della Germania, il Presidente federale Frank-Walter Steinmeier ha annunciato lo scioglimento del Bundestag, fissando le elezioni anticipate per il 23 febbraio. [...] . Secondo la Costituzione tedesca, lo scioglimento del Bundestag è regolato dall'articolo 68, che consente al Presidente federale di agire su richiesta del Cancelliere sfiduciato. Le nuove elezioni devono tenersi entro 60 giorni, e Steinmeier ...
Leggi Tutto
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...
Bundestag
‹bùndëstaak› s. m., ted. (propr. «dieta federale»). – Termine con cui si designò dal 1815 al 1866 l’assemblea federale rappresentativa degli stati della Confederazione germanica. Dal 1949 è il nome della Camera bassa della Repubblica...
Economista e uomo politico tedesco (Skierbieszów, Polonia, 1943 - Berlino 2025). Nato in un villaggio polacco occupato dai tedeschi, si trasferì giovanissimo insieme alla famiglia dapprima in Germania Est, quindi in Germania Federale. Laureatosi...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...