Alessandro PerissinottoLa guerra dei TraversaMilano, Mondadori, 2024 Le strade di Torino, le stesse percorse dall’avvocato Meroni della fortunata serie di legal thriller a firma di Alessandro Perissinotto [...] senza perdere nulla delle sue caratteristiche storiche e della sua tragica evoluzione in campo di smistamento verso la Germania per le famiglie di ebrei francesi, diventa una botola narrativa di grandissima efficacia. Qui Alfredo incontra, in momenti ...
Leggi Tutto
Stefano LanuzzaCéline en voyage. Contraddizioni, canzoni, filosofemiMassa, Transeuropa, 2024 Saggista, storico della lingua italiana, traduttore, comparatista, francesista e scrittore in proprio, noto [...] Céline), Stefano Lanuzza torna sul più amato dei suoi auctores esplorando come nessuno mai prima il legame tra la Germania nazista prima della Seconda guerra mondiale e il discusso scrittore francese (definito da critici e lettori corsivi cinico ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra Dante Alighieri, il padre della nostra lingua vissuto tra 1265 e 1321, con la persecuzione e lo sterminio dei 6 milioni di ebrei perpetrato da nazisti e fascisti nel XX secolo? C’entra, a [...] e i complici nazisti e fascisti dei campi di sterminio; uccisero quasi 20 milioni di europei (dall’Italia alla Germania, dall’URSS alla Francia): ebrei, omosessuali, testimoni di Geova, rom e sinti, oppositori politici, partigiani, disabili, persone ...
Leggi Tutto
Sfogliando la sezione Atlante del pregevole libretto di Enzo Caffarelli intitolato Parole comuni da nomi propri è possibile fare il giro del mondo attraverso 1.072 deonimici, classificati attraverso le [...] . di homo ‘essere umano’ e Neanderthalensis ‘di Neandertal’, da Neandertal, nome della valle del fiume Neander, in Germania).Deantroponimicisec. XIII: ariano ‘eretico’ (dal latino ariānum, derivato di Arius, ‘Ario’, nome dell’eresiarca africano [256 ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] per elezione naturale, ovvero Conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l’esistenza di Darwin. L’evoluzionismo trovò in Germania, tra i suoi più entusiasti divulgatori, anche Ernst Haeckel, colui che, nel 1866, coniò il termine “ecologia ...
Leggi Tutto
Sudare e condizionareIn una scena del documentario Il cassetto segreto, opera della regista palermitana Costanza Quatriglio, presentata in anteprima alla Berlinale e in uscita nelle sale italiane il prossimo [...] , muovendosi tra Sicilia e Stati Uniti (scrisse anche per il «Sunday Mirror» di New York), spostandosi dalla Germania alla Lapponia, Giuseppe Quatriglio prese appunti ascoltando – fra gli altri – Winston Churchill ed Enrico Fermi (incontrato a ...
Leggi Tutto
Come si scrive e parla del crimine in Italia? Qual è il modo in cui scrivono i criminali e le loro vittime, considerando che alcuni delitti – pensiamo ai femminicidi – sono preceduti (sul Web e sulla carta) [...] Roma, 2006.Paolacci. A., Ronco, P., Tu uccidi. Come ci raccontiamo il crimine, effequ, Roma, 2023.Redazione Spazio70, «In Germania stanno meglio?». La risposta di Epoca alla copertina «spaghetti e P 38» di Der Spiegel, spazio70.com Immagine: Logo Chi ...
Leggi Tutto
Daniele Piccione è Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica. Fin dalla tesi si è occupato dei problemi costituzionali della Legge “Basaglia”. Ha scritto molto sulla Legge 180 e sullo psichiatra [...] a sistema tutte le esperienze che aveva conosciuto e studiato negli anni e nei Paesi dell'America latina, in Francia, Germania e ancora Stati Uniti e Inghilterra. Ribadisco, come ho detto all'inizio, Basaglia era un umanista a tutto tondo. Si ...
Leggi Tutto
In Italia quante donne e quanti uomini, provenienti da ogni angolo dell’Eurasia e dell’Africa, si sono avvicendati e mescolati nel corso dei millenni e anche negli ultimi secoli? Tantissimi, grazie alla [...] ̀ dialettali, sono 28 le lingue che si parlano in Italia (di cui 14 fanno riferimento proprio alle comunità storiche minoritarie), mentre la Germania si ferma a 19, la Francia e la Spagna a 15 e il Regno Unito a 12.Anche la diversità genetica del ...
Leggi Tutto
La corsa dei cento metri è la poesia pura dello sport, il sonetto del podismo: quattordici versi rimati: cento metri in un respiro solo.Gli Americani sono i migliori poeti di questa novissima lirica(Ettore [...] Olimpiadiper me erano un lavoro.Vedevo tutto, dai tuffiall’equitazione, amavo i pugili cubanile ginnaste rumenele nuotatrici della Germania Est. Vedere certe gare per me eraanche un modo di viaggiare:la maratona dei keniani mi portava sugli altipiani ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Alle soglie del terzo millennio,...