CELSINUS (Celsīnus)
L. Guerrini
Mosaicista romano di bassa epoca, restauratore di un mosaico pavimentale scoperto a Sidi Yati (nell'isola di Gerba, Africa settentrionale) e trasportato quasi interamente [...] a Hunt Suq. Il mosaico policromo (si alternano specialmente i colori giallo, rosso e nero su fondo bianco) presenta un'intricata decorazione geometrica: cerchi e poligoni tangenti, e nell'interno motivi ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Tunisia
Alessandra Bagnera
Giovanna Ventrone Vassallo
Enrico Cirelli
Federico Cresti
Gabriella Di Flumeri Viatelli
Mourad Rammah
Patrice Cressier
di Alessandra Bagnera
Inquadramento [...] , in EIslam2, I, 1960, pp. 24-25; A. Lézine, Architecture de l'Ifriqiya. Recherches sur les monuments aghlabides, Paris 1966.
Gerba
di Enrico Cirelli
Isola (ar. Ǧirba) di fronte alla costa meridionale della Tunisia.
L'isola di G., secondo le poche ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Libia
Enrico Cirelli
Francesca Romana Stasolla
Massimiliano Munzi
di Enrico Cirelli
Inquadramento storico
La Libia si trova in quel vasto settore dell'Africa mediterranea compreso [...] su uno spesso muro che raggiungeva la sommità; questo tipo di soluzione è simile a quella di molte moschee ibadite di Gerba e a quella della moschea di età fatimide rinvenuta a Medina Sultan e studiata da G. Fehérvári.
La città di Ghadames ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] moschea che fu edificata accanto alle mura. Le sue merlature suggeriscono che, come per le moschee del XII secolo di Gerba, l'edificio avesse anche una funzione difensiva. Nel 1981 l'edificio è stato oggetto di una intensiva campagna di ricerca ...
Leggi Tutto