Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] XVI sec. dal punto di vista scientifico. Come è stato già notato, i più illustri tra questi geografi come GerardoMercatore, Jodocus Hondt e lo stesso Ortelio erano insoddisfatti delle inesattezze contenute nelle mappe prodotte in altri paesi e, in ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] navigazione
Il cartografo e fabbricante di strumenti GerardoMercatore aveva pubblicato nel 1569 un mappamondo, realizzato , ai problemi sorti in seguito all'introduzione della carta di Mercatore. Il compasso di Gunter era fornito di coppie di scale ...
Leggi Tutto