GIOVANNI XXIII (App. III, 1, p. 761)
Giovanni Caprile
XXIII Gli ultimi due anni e mezzo del pontificato giovanneo furono contrassegnati soprattutto dall'attuazione del Concilio. Visitò tutte le commissioni [...] beati canonizzati, portando così rispettivamente a 5 e a 10 il numero dei fedeli elevati da lui agli onori degli altari. Con le 10 nomine gerarchia ecclesiastica nel Vietnam e in Indonesia; ordinati dal papa in San Pietro altri 14 vescovi ...
Leggi Tutto
PASSAGLIA, Carlo
Angiolo Gambaro
Nato a Pieve S. Carlo (Lucca) il 2 maggio 1812, morto a Torino il 12 marzo 1887. Entrato il 18 novembre 1827 nella Compagnia di Gesù, fu assunto nel 1845 alla cattedra [...] non è una minaccia dei rivoluzionarii ma una giusta apprensione dei cattolici; Obbligo del vescovo di Roma e pontefice Pace; per tutelare i diritti dei preti liberali e patrioti di fronte alle misure repressive della gerarchia, il P. cercò pure di ...
Leggi Tutto
TITO
Silvio Rosadini
. Personaggio del Nuovo Testamento, discepolo di San Paolo, nominato la prima volta in Galati, II,1: "Poi, dopo quattordici anni, di nuovo ascesi a Gerusalemme con Barnaba, avendo [...] viene subito a trattare della elezione dei "presbiteri", che sono ugualmente chiamati anche "episcopi" (vescovi). T. ne deve porre uno non cattolici, sono fondati sulle dottrine e sulla gerarchia della Chiesa, che qui appariscono più evolute, nonché ...
Leggi Tutto
RASKOLNIKI (o, come essi stessi vogliono chiamarsi, starovery cioè "vecchi credenti" o più propriamente staroobrjadcy cioè "seguaci del vecchio rito")
Leonida Gancikoff
Con questo nome vengono designati [...] , dettate imperiosamente dalla vita stessa, e la sempre più sentita mancanza dei sacerdoti (i raskolniki non avevano vescovi e perciò non potevano creare una propria gerarchia) rendevano la loro posizione interna quanto mai delicata, perché la ...
Leggi Tutto
SILLABO
Agostino Tesio
Voce greca, che significa collezione. Con questo nome sono conosciute due serie di proposizioni condannate dai papi Pio IX e Pio X. Il Sillabo di Pio X è diretto contro il modernismo [...] 'esito fu che nel 1862 fu sottoposto al parere dei 300 vescovi accorsi a Roma un catalogo di 61 proposizioni da lui vogliono soggetta anche la Chiesa con la sua gerarchia e il suo magistero; dei fautori della libera morale, nonché di quelli che ...
Leggi Tutto
MARESCIALLO
Pier Silverio LEICHT
Pietro PISANI
. Fra i grandi dignitarî delle corti degli antichi principi germanici il governatore delle scuderie regie, chiamato con termine tedesco Marschalk corrispondente [...] dei duchi di Savoia, il primo posto era tenuto dal cancellarius, il secondo dal maresciallo. Tale carica esisteva anche presso il patriarca d'Aquileia, il vescovo di Trento e altri vescovi come supremo grado della gerarchia militare, furono istituiti ...
Leggi Tutto
ONORIO I, papa
Pietro Tacchi Venturi
Di nobile famiglia campana, innalzato al pontificato alla morte di Bonifacio V, il 27 ottobre 625. Energico, saggio, dotto, pieno di zelo religioso, egli si mantenne [...] la questione dei Tre capitoli. Nella Spagna visigotica, già convertita ormai al cattolicismo, riorganizzò la gerarchia. In II, confermando il concilio, anatematizzò bensì insieme con i vescovi Teodoro, Ciro, Sergio, Pirro, Paolo, Pietro, inventori ...
Leggi Tutto
LIBER DIURNUS
Pio Paschini
. Raccolta di formule cancelleresche in uso presso la Curia pontificia nel Medioevo.
Nel complesso degli affari trattati quotidianamente dalla S. Sede ve n'erano moltissimi [...] dei diversi uffici nell'amministrazione dei beni papali, la delimitazione dei rapporti dei monasteri e altre istituzioni con i membri della gerarchia fede che emettevano i nuovi papi e i nuovi vescovi, ecc. I relativi documenti che si dovevano ...
Leggi Tutto
NAZARENI
Con questo nome (o con quello di "Seguaci di Cristo"; "Credenti in Cristo") sono noti i membri di una setta battista sorta verso il 1840 nei territorî allora appartenenti all'Ungheria meridionale; [...] il battesimo per immersione con imposizione delle mani, la Sacra cena, l'Unzione dei malati. Hanno una gerarchia ecclesiastica che è composta di vescovi, evangelisti, presbiteri, ecc., nominati per elezione.
Per i nazareni nel Württemberg: v. wirz ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] della corte degli Hohenstaufen. Due brani dei ricettari De oculo e Diete super
Il 3 giugno 1273 Gregorio X lo nominò cardinale vescovo di Tuscolo e con questo titolo Pietro figurò nei trascendenza, partecipazione, gerarchia, illuminazione, eccesso ...
Leggi Tutto
gerarchia
gerarchìa s. f. [dal gr. tardo ἱεραρχία; v. gerarca]. – 1. a. In origine, soprattutto nell’àmbito cristiano greco, l’amministrazione delle cose sacre, in quanto comportava un ordine scalare, e l’ordine stesso. Di qui, nel diritto...
vescovo
véscovo s. m. [lat. epĭscŏpus, dal gr. ἐπίσκοπος, propr. «ispettore, sovrintendente»]. – 1. Nel periodo ellenistico, soprintendente a varî uffici di carattere sacro o profano. 2. a. Nel cristianesimo primitivo, e in molte Chiese cristiane...