JACOPO di Michele, detto Gera
Anna Tambini
Non si conosce la data di nascita di questo pittore, attestato a Pisa dal 1361 al 1395 con residenza nella "cappella" di S. Nicola (Fanucci Lovitch). Nel 1368 [...] 221 della Pinacoteca nazionale di Siena (Torriti).
L'ultima menzione di J. è del 1395, come attesta un pagamento a "Maestro Gera dipintore e a Chocho dipintore" nella lista delle spese per la statua di rame col S. Giovanni Battista di Turino di Sano ...
Leggi Tutto
Teologo protestante tedesco (Gera 1830 - Jena 1892). Prof. di teologia a Vienna (1861), Kiel (1865) e Jena (1871), fu uno dei fondatori dell'Evangelischer Bund; si occupò specialmente di critica neotestamentaria, [...] dal punto di vista del protestantesimo liberale, e di letteratura apocrifa ...
Leggi Tutto
Fisico (Gera 1860 - Breslavia 1925), prof. di fisica all'univ. di Breslavia (dal 1905). Si dedicò a ricerche di ottica e di fotometria, studiando altresì l'emissione termica e i fenomeni di irraggiamento [...] in genere. Fra le opere: Die Ziele der Leuchttechnik (1903) ...
Leggi Tutto
Storico della filosofia tedesca (Gera 1901 - Bonn 1972); prof. di filosofia a Colonia (1948), poi a Magonza (1953) e a Bonn (1958), redattore delle Kantstudien. Si è occupato soprattutto di Kant, ricollegandolo [...] alla problematica ontologica e alla speculazione medievale e raffrontandolo alla scienza del suo tempo. Opere principali: Arithmetik und Kombinatorik bei Kant (1938); Wilhelm von Ockham (1949); Immanuel ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Gera 1778 - Berlino 1844), precettore a Trieste (1801-03) e a Vienna (1803-06), poi funzionario statale. Scrisse romanzi, racconti, fiabe, e drammi alla maniera romantica; ma è conosciuto [...] soprattutto per le sue traduzioni da Ariosto (Der rasende Roland, 1818-20), Tasso (Das befreite Jerusalem, 1822), Dante (Die göttliche Komödie, 1824-26) e dell'Adelchi di Manzoni (1827). Scrisse anche ...
Leggi Tutto
Economista (Gera, Turingia, 1900 - Monaco di Baviera 1967), prof. nelle univ. di Rostock (1937), Jena (1940), Vienna, Lipsia, Heidelberg (1947), Monaco (1956-67); condirettore dal 1943 con F. Lütge dei [...] Jahrbücher für Nationalökonomie und Statistik e dal 1950 della Enzyklopädie der Rechts- und Staatswissenschaft, direttore dell'Institut für Weltwirtschaft. Chiarezza, senso critico e larga visione dei ...
Leggi Tutto
Pittore tedesco (Untermhaus, Gera, 1891 - Singen 1969). Formatosi a Dresda alla Scuola di arti e mestieri (1909-14), durante il servizio militare maturò il suo antimilitarismo (1914-18), da cui scaturì [...] la serie di incisioni Der Krieg, pubblicata nel 1924. Tra il 1918 e il 1922 partecipò alla Novembergruppe, alla prima Fiera internazionale Dada di Berlino e dal 1923 alla Neue Sachlichkeit. Dal 1927 fu ...
Leggi Tutto
Drechsler, Heike
Giorgio Reineri
Germania • Gera, 16 dicembre 1964 • Specialità: Salto in lungo, Velocità
Iniziò a gareggiare con il cognome da nubile, Daute, per la Repubblica Democratica Tedesca. [...] Diciassettenne ma già primatista mondiale juniores, fu quarta nel salto in lungo ai Campionati Europei di Atene del 1982. Nel 1983, ai Mondiali di Helsinki, vinse il titolo battendo con 7,27 m la rumena ...
Leggi Tutto
Editore, libraio e bibliografo (Lipsia 1768 - Gera 1817), attivo dapprima a Lipsia, poi (dal 1810) a Gera. Va sotto il suo nome l'Allgemeines Bücher-Lexicon, catalogo della libreria tedesca da lui iniziato [...] (edizione completa: 19 voll., 1812-94) ...
Leggi Tutto
Göhr, Marlies
Sandro Aquari
Germania Est • Gera, 21 marzo 1958 • Specialità: Velocità
Prima del matrimonio si chiamava Ölsner. Ha avuto una lunga e gloriosa carriera, ma tra le grandi velociste è [...] stata l'unica a non aver mai vinto una medaglia d'oro olimpica individuale; conquistò infatti solo quelle del 1976 e del 1980 con la 4x100 m. È stata campionessa europea dei 100 m nel 1978, 1982 e 1986. ...
Leggi Tutto