tubercolosi
Raffaele Bruno
Situazione epidemiologica della malattia
Secondo i dati forniti dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell’Istituto superiore di sanita, [...] di notifica nel 2007 (131 su 100.000 in totale) sono stati più alti in Kazakistan (258), Moldavia (178), Federazione russa (151), Georgia (135) e Kirghizistan (125). L’aumento medio annuo tra il 2002 e il 2007 è stato lo stesso osservato nel periodo ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] per quanto riguardava la corsa e la velocità in pedana. La vittoria di Parigi, con 4,40 m (record mondiale indoor), davanti a George (4,35 m), fu l'inizio di una lunga serie di primati e successi. Suo fu il primo titolo mondiale all'aperto, nel ...
Leggi Tutto
Costantino nella tradizione ecclesiastica armena
Nazénie Garibian
L’imperatore Costantino e la storiografia armena
L’integrazione della figura di Costantino nella concezione armena della storia
Nella [...] dell’Armenia nord-orientale sotto il protettorato del regno di Georgia101.
Le scene accompagnate dalle iscrizioni bilingui in georgiano e in greco – segno che rivela gli armeni calcedoni – riproducono, in entrambi i casi, degli schemi iconografici e ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] agli olandesi e al loro turbolento colf, già dal secolo precedente si giocava nella Carolina del Sud e soprattutto in Georgia, culla del golf americano che nel Novecento sarebbe diventato gloria, vanto e favola come ha narrato Robert Redford nel suo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] , in occasione della quarta pre-Olimpiade di Atene, si svolsero delle competizioni artistiche, tra cui la gara per un busto di George Byron.
I primi veri Giochi dell'epoca moderna si disputarono ad Atene nel 1896, ma il barone mirava ancora più in ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] che questo riconoscimento comporterebbe.
ATTFIELD, R. (1991) The ethics of environmental concern, 2a ed. Athens, University of Georgia Press.
BENTHAM, J. (1963) An introduction to the principles of morals and Iegislation, 3a ed. New York.
CARRUTHERS ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] di una politica più flessibile in materia di visti. Ultimi accordi firmati sono stati quello con la Turchia (2014), Capo Verde (2012), Georgia (2010) e con il Pakistan (2010) e con Capo Verde (2012); restano ancora in itinere tra gli altri quelli con ...
Leggi Tutto
BASILICA
M. Cecchelli
Il termine b. per qualificare l'edificio di culto cristiano si trova menzionato a partire dal sec. 3° (Recognitiones pseudo-clementinae, X, 71, PG, I, col. 1453; pseudo-Giustino, [...] e a pianta polilobata, tipologie che sigleranno l'architettura armena anche in età medievale. Esperienze simili si possono segnalare anche in Georgia, dove però le più importanti iniziano solo nel tardo sec. 5° (Sion di Bolnisi) e dove nel 6° sono ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] a verificare che non riprendano le ostilità.
UNOMIG (UN observer mission in Georgia). Istituita nel 1993 per monitorare il rispetto dell'accordo stilato tra governo della Georgia e il movimento secessionista filorusso dell'Abkhazia, ha il compito di ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] capolavori del Louvre, R. Piano ha realizzato un ampliamento dello High Museum of Art (2005) di Atlanta, in Georgia, che andrà ad affiancarsi al preesistente edificio disegnato da Richard Meier nel 1983. Consiste in più padiglioni, quello principale ...
Leggi Tutto
georgiano1
georgiano1 agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Georgia, regione e repubblica del Caucaso merid. (situata sulla costa orientale del Mar Nero) già incorporata nell’URSS e, dal 1991, stato indipendente; lingua g. (o georgiano s. m.),...
georgiano2
georgiano2 (o giorgiano) agg. [dall’ingl. Georgian, der. di George «Giorgio»]. – Dell’epoca in cui regnavano in Inghilterra i re di nome Giorgio, e in partic. i primi tre (sec. 18°): letteratura g.; stile g., stile dell’architettura...