Generalità. Dopo che il concetto di oceano ebbe acquistata una consistenza scientifica (v. oceano), questo nome designò più propriamente nell'uso degli scrittori più antichi la superficie acquea che si [...] il margine esterno dell'arco insulare formato dalla Georgia Australe, dalle Sandwich e dalle Orcadi Australi; Oceano, dal Circolo Polare Artico fino al Capo Horn e alla Georgia Australe, dal Mar Caraibico al Capo di Buona Speranza, eccezion ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] Maddalena e la Bella di Roma, fra le precoci; la Bucoincavato, la Morellona, la Sant'Anna, la Carman, la Bella di Georgia, le Elberta, e alcune varietà locali venete, fra quelle di media maturazione; la tardiva di Massa, la Hale, la Presidente e la ...
Leggi Tutto
FITOGEOGRAFIA
Giovanni Negri
. Al termine fitogeografia (da ϕυτόν, "pianta", e γεγραϕύα "geografia") può essere attribuito un senso largo e un senso più ristretto. In senso largo esso comprende non [...] Pacifico.
Dominio antartico. - Comprende non soltanto le terre del continente antartico e gli arcipelaghi australi (isole Falkland, Georgia del Sud, Auckland, Campbell, Macquarie, Kerguelen), ma anche l'estremità del continente americano a sud del 40 ...
Leggi Tutto
Vedi Nauru dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’isola di Nauru, con una popolazione di 10.000 abitanti e una superficie di 21 chilometri quadrati, detiene il primato di repubblica più piccola [...] rispetto alla Repubblica Popolare Cinese – nel 2009 ha immediatamente riconosciuto le autoproclamatesi repubbliche dell’Abkhazia e dell’Ossezia meridionale, regioni secessioniste della Repubblica di Georgia tradizionalmente sostenute dalla Russia. ...
Leggi Tutto
Vedi Asian Development Bank dell'anno: 2015 - 2016
(ADB)Banca asiatica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca asiatica di sviluppo (Adb) trae le sue origini da una risoluzione approvata nel [...] , Brunei, Cambogia, Canada, Cina, Isole Cook, Corea (Repubblica), Danimarca, Figi, Filippine, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Hong Kong (Cina), India, Indonesia, Irlanda, Italia, Kazakistan, Kiribati, Kirghizistan, Laos, Lussemburgo ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] o l'Europa. Infatti, in Europa sono stati trovati solo pochi fossili che potrebbero appartenere a H. erectus - a Dmanisi in Georgia, a Boxgrove in Gran Bretagna, a Atapuerca in Spagna e a Mauer in Germania - ma la maggior parte di questi fossili ha ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] sul Caucaso e sull’area del Mar Nero, ritardando se non annullando le prospettive di allargamento della NATO alla stessa Georgia e all’Ucraina. E come confermano le pretese avanzate sugli spazi artici ricchi di idrocarburi e di altre risorse naturali ...
Leggi Tutto
ICONA
J. Lafontaine-Dosogne
Termine derivante dal gr. εἰϰών, che significa in senso ampio 'immagine' e più specificamente 'ritratto'. Benché nell'ambito della storia dell'arte bizantina esso sia stato [...] i. da iconostasi della Vergine e dei Ss. Pietro e Paolo nella Santa Sofia di Novgorod (1050 ca.). Anche dalla Georgia, regione posta ai confini dell'impero bizantino, provengono begli esempi di lavorazione a sbalzo e cesello del metallo; oltre a ...
Leggi Tutto
Pena di morte
Giorgio Marinucci
La pena di morte in bilico
Nel biennio 2007-08 la sorte della pena capitale è stata contrassegnata da profondi cambiamenti di segno opposto: eclissi totale in Europa, [...] morte, negata nel 1972 dalla Corte suprema degli Stati Uniti con la sentenza Furman v. Georgia, ma riaffermata nel 1976 con la sentenza Gregg v. Georgia, che ha dato avvio alla quasi generale domanda di ripristino della pena di morte, in ebollizione ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] raggiunto un accordo con l’Eu in luglio. L’Azerbaigian ha poi dichiarato che non avrebbe firmato l’Aa, mentre la Georgia e la Moldavia sono rimaste ferme nel loro impegno a sottoscrivere e attuare un accordo globale e approfondito di libero scambio ...
Leggi Tutto
georgiano1
georgiano1 agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Georgia, regione e repubblica del Caucaso merid. (situata sulla costa orientale del Mar Nero) già incorporata nell’URSS e, dal 1991, stato indipendente; lingua g. (o georgiano s. m.),...
georgiano2
georgiano2 (o giorgiano) agg. [dall’ingl. Georgian, der. di George «Giorgio»]. – Dell’epoca in cui regnavano in Inghilterra i re di nome Giorgio, e in partic. i primi tre (sec. 18°): letteratura g.; stile g., stile dell’architettura...