MARIA di Alania, imperatrice di Bisanzio
Nicola Turchi
Figlia del re della Georgia, fu moglie prima di Michele VII Ducas detto Parapinace (1071-78), cui partorì Costantino Ducas, e poi di Niceforo III [...] Botaniate (1078-81) che essa sposò dopo l'abdicazione (e la relegazione in un monastero) del suo primo marito, nell'intento (non raggiunto) di salvaguardare i diritti del figlio: matrimonio religiosamente ...
Leggi Tutto
Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] futuro sembrano essere caratterizzati in primo luogo da una drastica sostituzione dei valori basati sul senso della comunità e del bene comune con quelli basati sulla competizione; in secondo luogo dall'accelerazione ...
Leggi Tutto
O'CONNOR, Flannery
Biancamaria Tedeschini Lalli
Scrittrice americana, nata a Savannah, in Georgia, da antica famiglia cattolica il 25 marzo 1925, e morta il 3 agosto 1964. L'impostazione e la tematica [...] dei suoi romanzi e dei suoi racconti - le cose più ragguardevoli da lei scritte - affondano le radici nello stesso humus culturale ed etnologico della terra d'origine, un mondo di terrore e violenza, in ...
Leggi Tutto
POTI (A. T., 73-74)
Giorgio Pullè
Città della repubblica autonoma della Georgia, situata sulla riva orientale del Mar Nero, presso la foce del Rion in località paludosa e malsana. Poco lungi da essa [...] è il luogo in cui fu fondata dai Milesî la colonia greca di Phasis. A SE. della città vi è un lago costiero, il Paleostom, ove sfociava un tempo il Rion, e che è un lago relitto, poiché Poti si trova al ...
Leggi Tutto
Parrish, Robert
Federico Chiacchiari
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] Hollywood, e, dopo l'Oscar ottenuto per Body and soul, montò, tra gli altri, A double life (1947; Doppia vita) di George Cukor e Caught (1949; Nella morsa) di Max Ophuls.Il definitivo passaggio alla regia avvenne nel 1951, quando l'attore Dick Powell ...
Leggi Tutto
MACON (A. T., 145-146)
Piero Landini
Una delle più popolose città della Georgia (Stati Uniti), capoluogo della Bibb County, situata quasi al centro dello stato, sul fiume Ocmulgee, a sud-est di Atlanta. [...] La sua popolazione è salita da 3927 individui nel 1840 a 12.749 nel 1880, a 23.272 nel 1900, a 52.990 nel 1920, a 53.829 nel 1930. In quell'anno i Bianchi indigeni e nati da genitori stranieri erano il ...
Leggi Tutto
LUBETKIN, Berthold
Paola Dell'Acqua
Architetto britannico di origine russa, nato a Tiblisi (Georgia) il 16 dicembre 1901, morto a Clifton (Inghilterra) il 23 ottobre 1990. La sua educazione fu quella [...] classica russa. Molto giovane, compì il suo primo viaggio in Europa occidentale (1914). Tra il 1920 e il 1922 iniziò a Mosca e a Pietroburgo la sua formazione d'architetto; i suoi primi maestri furono ...
Leggi Tutto
Woodward, Joanne (propr. Joanne Gignilliat)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Thomasville (Georgia) il 27 febbraio 1930. Impostasi come una delle interpreti più interessanti [...] grazie al quale nello stesso anno esordì sul grande schermo con Count three and pray (Conta fino a tre e prega) di George Sherman, cui seguirono A kiss before dying (1956; Giovani senza domani) di Gerd Oswald e l'impegnativa performance in The threes ...
Leggi Tutto
Stalin, Iosif Vissarionovič Pseudonimo del politico sovietico I.V. Džugašvili (Gori, Georgia, 1879/1878 - Mosca 1953). Dopo aver frequentato, dal 1894 al 1899, il seminario teologico di Tiflis, entrò [...] nel POSDR (Partito operaio socialdemocratico russo, poi russo bolscevico, dal 1922 PCUS) allora clandestino, partecipando quindi alla rivoluzione del 1905. Dal 1912 venne chiamato a far parte del comitato ...
Leggi Tutto
Attore statunitense, noto in America col nome di Ollie e in Italia come Ollio (Harlem, Georgia, 1892 - North Hollywood, California, 1957); a 14 anni sulle scene, fu anche più volte campione di golf. Attore [...] nei primi film muti, negli anni 1918-25 fu regista e attore presso la Vitagraph. Poco dopo venne in contatto con Stan Laurel (Stanlio) e insieme formarono una famosa coppia di comici, Stanlio e Ollio, ...
Leggi Tutto
georgiano1
georgiano1 agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Georgia, regione e repubblica del Caucaso merid. (situata sulla costa orientale del Mar Nero) già incorporata nell’URSS e, dal 1991, stato indipendente; lingua g. (o georgiano s. m.),...
georgiano2
georgiano2 (o giorgiano) agg. [dall’ingl. Georgian, der. di George «Giorgio»]. – Dell’epoca in cui regnavano in Inghilterra i re di nome Giorgio, e in partic. i primi tre (sec. 18°): letteratura g.; stile g., stile dell’architettura...