• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Biografie [34]
Geografia [18]
Storia [15]
Medicina [12]
America [9]
Scienze politiche [10]
Biologia [5]
Biomedicina e bioetica [6]
Geografia umana ed economica [8]
Biotecnologie e bioetica [4]

SECCHI, Angelo

Enciclopedia Italiana (1936)

SECCHI, Angelo Giorgio Abetti Astronomo, nato a Reggio Emilia il 18 giugno 1818, morto a Roma il 26 febbraio 1878. Sulla fine del 1833 entrò nella casa di noviziato della Compagnia di Gesù a S. Andrea [...] G. B. Pianciani; si recava dapprima al collegio dei gesuiti a Stonyhurst in Inghilterra, indi in quello di Georgetown presso Washington, dove aveva occasione di conoscere e divenire amico del celebre idrografo F. M. Maury, direttore dell'osservatorio ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SECCHI, Angelo (2)
Mostra Tutti

Sant’Elena

Enciclopedia on line

Sant’Elena Isola vulcanica dell’Atlantico centro-meridionale (122 km2 con 4255 ab. nel 2008), situata a circa 1900 km dalla costa africana. Capoluogo Jamestown. Culmina a 824 m nel Monte Atteone; le coste [...] è amministrata da un proprio governatore. Sono dipendenze di Sant’Elena: l’isola vulcanica Ascension (88 km2) con capoluogo Georgetown; e il gruppo delle Tristan da Cunha (104 km2) con gli isolotti disabitati Gough (93 km2), Inaccessible (10 km2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRISTAN DA CUNHA – NAPOLEONE I – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – SANT’ELENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sant’Elena (1)
Mostra Tutti

BASS

Enciclopedia Italiana (1930)

Dal nome del capitano inglese George Bass, che assieme a Mattew Flinders circumnavigò per primo la Terra di Van Diemen (Tasmania) dall'ottobre 1798 al gennaio 1799 (v. sotto), prese nome lo stretto (Bass [...] interposte tra di esse rappresentano i frammenti dell'antica unione. Lo stretto è percorso dalle navi che congiungono Adelaide-Melbourne-Sydney. Un cavo sottomarino mette in comunicazione Georgetown (Tasmania) con Stony Point, avamporto di Melbourne. ... Leggi Tutto
TAGS: GEORGE BASS – AUSTRALIA – MELBOURNE – TASMANIA

bioetica

Enciclopedia on line

Disciplina accademica e ambito di riflessione interdisciplinare che si occupa dell’analisi razionale dei problemi morali emergenti nell’ambito delle scienze biomediche, proponendosi di definire criteri [...] for the Study of Human Reproduction and Bioethics, il primo centro intitolato alla b., che nel 1979 venne annesso alla Georgetown University, all’interno del quale sorse in seguito il Center for Bioethics. Nel 1978 venne pubblicata la prima edizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE E BIOETICA – DISCIPLINE – BIOMEDICINA E BIOETICA
TAGS: COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA – FECONDAZIONE ASSISTITA – GEORGETOWN UNIVERSITY – INGEGNERIA GENETICA – FILOSOFIA MORALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bioetica (10)
Mostra Tutti

PENANG

Enciclopedia Italiana (1935)

PENANG (A. T., 95-96) Roberto Almagià Piccola isola (285 kmq.) posta a breve distanza dalla costa occidentale della Penisola di Malacca, all'ingresso dello stretto omonimo. Fu il primo stabilimento inglese [...] ), dei quali circa 114.000 Cinesi, 41.000 Malesi, oltre 22.500 Indiani, ecc. Gli Europei sono 1250. Il porto, Georgetown (140.000 ab.), è il più importante fra i satelliti di Singapore; già ben attrezzato prima della guerra mondiale, fu migliorato ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PENANG (1)
Mostra Tutti

Legorreta, Ricardo

Enciclopedia on line

Architetto messicano (Città di Messico 1931 - ivi 2012). Formatosi con J. Villagrán García alla Universidad nacional autónoma de Mexico, dove ha poi insegnato (1962-64), nel 1963 ha aperto uno studio a [...] , Bilbao (2005). Tra i suoi lavori più recenti vanno ancora citati il Carnegie Mellon College of Business Science (2009) e la Georgetown School (2011), entrambi nel Qatar. Nel 2000 ha ricevuto la medaglia d'oro dell'American institute of architects. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STATI UNITI – SAN ANTONIO – MONTERREY – SANTA FE

Bening, Annette

Enciclopedia on line

Bening, Annette Attrice statunitense (n. Topeka 1958). Dopo aver studiato recitazione e aver lavorato in teatro, ha debuttato sul grande schermo nel 1988 in The Great Outdoors (Non è stata una vacanza... ma una guerra!) [...] d'arte cinematografica di Venezia. Tra gli ultimi film si ricordano: 20th Century Women (2016), Film Stars Don't Die in Liverpool (2017), Life Itself (2018; L'amore in un attimo, 2019), Captain Marvel (2019), Georgetown (2019), Nyad (2023). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – GOLDEN GLOBE – LIVERPOOL – VENEZIA – TOPEKA

Crowe, Russell

Enciclopedia on line

Crowe, Russell Nome d'arte dell'attore cinematografico neozelandese Russell Ira (n. Wellington 1964). Dopo un’esperienza come cantante e attore di musical, ha recitato in film per la televisione. Nel 1995 si è trasferito [...] and daughters (2015); The nice guys (2016); The mummy (2017); Boy erased (2018); Unhinged (Il giorno sbagliato, 2020); The Georgetown Project (2021); Thor: Love and Thunder (2022); The Pope's Exorcist (2023); Kraven the Hunter (2024). Nel 2014 ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crowe, Russell (2)
Mostra Tutti

WASHINGTON

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

WASHINGTON Anna Bordoni Carlo Severati (XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130) La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] stessa area sono ancora in atto tentativi di ristrutturazione, in analogia a quanto già avviato da tempo nella vecchia Georgetown, che mantengano i caratteri della città esistente. Negli anni Settanta in alcune aree settentrionali della città, e ... Leggi Tutto
TAGS: NATIONAL GALLERY OF ART – JOHN FITZGERALD KENNEDY – GEORGETOWN UNIVERSITY – MARTIN LUTHER KING – AREA METROPOLITANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WASHINGTON (5)
Mostra Tutti

LA FAYETTE, Marie-Joseph-Paul-Roch-Yves-Gilbert de Motier, marchese di

Enciclopedia Italiana (1933)

LA FAYETTE, Marie-Joseph-Paul-Roch-Yves-Gilbert de Motier, marchese di Roberto Palmarocchi Generale e uomo politico francese, nato al castello di Saint-Roch de Chavaniac (Alvernia) il 6 settembre 1757, [...] e profondere senza risparmio la sua ricchezza. Il 26 aprile 1777 L. F. fece vela per l'America, e arrivò a Georgetown il 16 giugno. Accolto dapprima con freddezza, diede tante prove di disinteresse e riuscì così bene a far comprendere agli Americani ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LA FAYETTE, Marie-Joseph-Paul-Roch-Yves-Gilbert de Motier, marchese di (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
Deromanticizzare
deromanticizzare (de-romanticizzare) v. tr. (fig.) Eliminare ogni contenuto romantico, ogni traccia o alone di romanticismo. ◆ Tanto che Anne Speckhard della Georgetown University ritiene che abbiano ormai creato un meme, un modello che si propaga...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali