Disciplina accademica e ambito di riflessione interdisciplinare che si occupa dell’analisi razionale dei problemi morali emergenti nell’ambito delle scienze biomediche, proponendosi di definire criteri [...] Study of Human Reproduction and Bioethics, il primo centro intitolato alla b., che nel 1979 venne annesso alla GeorgetownUniversity, all’interno del quale sorse in seguito il Center for Bioethics. Nel 1978 venne pubblicata la prima edizione della ...
Leggi Tutto
Psichiatra e psicanalista statunitense (Hancock, New York, 1918 - Los Angeles 2015). Ha esercitato (1949-64) come psicoterapeuta di pazienti schizofrenici ospedalizzati presso il Chestnut lodge hospital [...] Washington psychoanalytic institute, vi è divenuto (1958) analista didatta; dal 1964 ha insegnato psichiatria alla GeorgetownUniversity di Washington. La formazione psichiatrica e psicanalitica di S. è avvenuta secondo quella direttrice di parziale ...
Leggi Tutto
Psichiatra e filosofo, nato a Vienna il 13 gennaio 1883. Dal 1908 al 1914 esercitò la psichiatria a Praga e a Monaco; dal 1919 fu professore all'univ. di Vienna; dal 1938 al 1948 insegnò filosofia alla [...] di Washington; dal 1948 insegna psicologia metafisica alla GeorgetownUniversity della stessa città. L'opera di Allers intende continuare la "psicologia del profondo", nel solco tracciato da Alfred Adler, ma nello spirito metafisico e religioso ...
Leggi Tutto
Searles, Harold Frederic
Mauro La Forgia
Psichiatra e psicoanalista statunitense, nato a Hancock (New York) il 1° settembre 1918. Ha esercitato (1949-64) come psicoterapeuta di pazienti schizofrenici [...] Psychoanalytical Institute, vi è divenuto (1958) analista didatta; dal 1964 ha insegnato psichiatria alla GeorgetownUniversity di Washington. Psicoanalista di raffinata sensibilità clinica, è considerato un indiscusso punto di riferimento nella ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] . Exp. Neurol., 87, 109-117.
SCHUMANN, J. (1990) The role of the amygdala as a mediator of affect and cognition in second language acquisition. In GeorgetownUniversity round table on language and linguistics 1990, a c. di Alatis J., Washington, D.C ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] . In Life choices: a hasting center introduction to bioethics, a c. di Howell J.H., Sale W.F., Washington, GeorgetownUniversity Press.
ARONOWITZ, S., MARTINSON, B.E., MENSER, M., a c. di (1996) Technoscience and cyberculture. New York - Londra ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'etica medica alla bioetica
Susan E. Lederer
Dall'etica medica alla bioetica
La bioetica viene generalmente definita come lo studio [...] il medico Andre Hellegers e i suoi colleghi dell'appena nato Kennedy Institute of Ethics (fondato presso la GeorgetownUniversity) si sono appropriati del termine per riferirsi a una disciplina finalizzata a trattare dimensioni religiose ed etiche ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] etica, A. Hellegers fondava all'Università di Georgetown il centro di riproduzione umana e bioetica dell'istituto The patient as person: exploration of biomedical ethics. New Haven, Yale University Press, 1989.
REICH, W. T., a c. di, Encyclopedia of ...
Leggi Tutto
Morte cerebrale e coma
Carlo Alberto Defanti
Gli stati di sonno, coma e morte sono accomunati dal fatto che in tutti e tre è assente la coscienza. In una prospettiva strettamente clinica, può essere [...] di là del coma', l'autorevole Comitato della Harvard University propose di denominarlo 'coma irreversibile' o 'sindrome della di New York e il Kennedy Institute presso l'Università di Georgetown, furono fondati negli anni 1970-1971). In secondo luogo, ...
Leggi Tutto