precomputer
(pre-computer), agg. inv. Che precede l’avvento del computer.
• 25 anni fa [Stewart] Brand ha fondato, assieme a Larry Brilliant, Well (Whole Earth Lectronic Link), un prototipo di comunità [...] compare una determinata lettera o un determinato gruppo di lettere. L’esempio più famoso è costituito dal romanzo di GeorgesPerec, «La disparition (La scomparsa)». Uscito nel 1969 (in era pre-computer), il volume consta di oltre 300 pagine, oltre ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] Parigi 1979; R. Barthes, Sollers écrivain, ivi 1979; AA. VV., G. Perec, ivi 1980; A. Vircondelet, M. Duras, ivi 1980; H. Mitterand, Le Acoustique/Musique (IRCAM) presso il Centre Georges Pompidou e la creazione dell'Ensemble intercontemporain per ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] TCH
2. Stephen Lysak e Stephan Macknowski USA
3. Georges Dransart e Georges Gandil FRA
C2 10.000 m maschile
1. Stephen Lysak
3. Merlene Ottey JAM
400 m femminile
1. Marie-José Pérec FRA
2. Olga Bryzgina EUN
3. Ximena Restrepo Gaviria COL
...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] insegnante di educazione fisica nata il 7 aprile 1946 a St. Georges de Didonne. Arrivò a Città del Messico con un primato il podio ai Mondiali di Göteborg. Freeman, ben più bassa di Pérec (1,64 m per 52 kg), impegnò la francese oltre ogni ...
Leggi Tutto