Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Alberto Fortis
Luca Ciancio
La storiografia più aggiornata ha riconosciuto ad Alberto Fortis quella statura scientifica e intellettuale che già i contemporanei gli riconobbero e che consente di annoverarlo [...] Antonio Vallisneri Senior e Arduino, ma in seguito si arricchì di apporti tratti dal pensiero di Anton Lazzaro Moro, Nicolas-Antoine Boulanger, Georges-LouisLeclerccontediBuffon e James Hutton. Fortis fece conoscere i principali elementi del suo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giovanni Arduino
Ezio Vaccari
Giovanni Arduino è una figura di primo piano nella storia delle scienze geologiche. La sua celebre e originale suddivisione litologica in quattro «ordini generali, e successivi» [...] della pubblicazione delle celebri Époques de la nature (1778) diGeorges-LouisLeclerccontediBuffon, non viene mai realmente quantificato dallo scienziato veneto in termini di anni o di secoli.
Gli ultimi anni: tra «pubblico bene» e comunità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] l’influente Histoire et théorie de la Terre di George-LouisLeclerccontediBuffon in cui il grande naturalista parigino, dopo aver conoscenze di anatomia comparata allo studio dei fossili, il giovane naturalista Georges Cuvier fu in grado di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La paleontologia
Nicolaas A. Rupke
La paleontologia
Durante la prima metà del XIX sec. la paleontologia fu una delle discipline scientifiche maggiormente innovative; tra i suoi [...] di Charles Lyell.
In Francia, George-LouisLeclerccontediBuffon, nelle Époques de la nature (1778), aveva sostenuto la nozione di , 1992.
‒ 1997: Rudwick, Martin J.S., Georges Cuvier, fossil bones, and geological catastrophes. New translations and ...
Leggi Tutto