TITTONI, Tommaso
Giovanni Tassani
– Nacque a Roma il 16 novembre 1855, primogenito di Vincenzo, proprietario terriero a Manziana, e di Elisa Silvestrelli.
Il padre e lo zio Angelo (v. le voci in questo [...] che con il presidente del Consiglio Antonio Salandra, meritandosi una fama immeritata di ‘gallofobo’, condivisa sia a Parigi da GeorgesClemenceau che a Roma da Barrère. Da questa accusa si difese controbattendo in conferenze al Trocadero e nell’aula ...
Leggi Tutto
ROSSO, Medardo
Omar Cucciniello
‒ Nacque a Torino il 20 giugno 1858, terzogenito di Domenico, funzionario delle Ferrovie piemontesi, e di Luigia Bono.
La famiglia si trasferì a Milano nel 1870, a seguito [...] dalla fine del secolo fino alla guerra, lasciandone preziosa testimonianza nel suo Journal quotidien –, nel 1907 il primo ministro francese GeorgesClemenceau scelse personalmente il gesso di Ecce puer e la cera di Femme à la voilette per il Musée du ...
Leggi Tutto
CAVALIERI, Enea
Michele Fatica
Nacque a Ferrara nel 1848 da Pacifico e da Anna Anau, di cospicua famiglia di sentimenti liberali. Compiuti gli studi secondari a Firenze, s’iscrisse alla facoltà di giurisprudenza [...] di stringere legami di amicizia con personalità rappresentative del mondo politico e culturale francese (GeorgesClemenceau, Julien Luchaire, Jean Bertheroy). Scoppiato il conflitto mondiale, il C. fu interventista francofilo, influenzando ...
Leggi Tutto
TROUBETZKOY, Paul (Paolo, Pavel Petrovič Trubeckoj)
Chiara Pazzaglia
– Nacque il 15 febbraio 1866 a Intra, sul lago Maggiore, dal principe Pëtr Petrovič Troubetzkoy, diplomatico russo in missione in [...] da prestigiose commissioni ritrattistiche (tra cui si annoverano quelle di importanti capi politici: Eleuthèrios Venizèlos, GeorgesClemenceau, Benito Mussolini), ma fu anche funestato da dolorosi lutti familiari (la moglie Elin nel 1927 ...
Leggi Tutto
TUMIATI, Corrado
Roberto Cuppone
– Nacque a Ferrara il 9 settembre 1885, figlio di Gaetano, avvocato, e di Eda Ferraresi, ultimo di sei fratelli dopo Domenico, drammaturgo; Gualtiero, attore; Leopoldo, [...] , Francesco Redi, Vincenzo Chiarugi, Ludwig van Beethoven, Torquato Tasso, Caravaggio, Alexandre Borodine, Mungo Park, GeorgesClemenceau, Isidoro Falchi, Agostino Bertani –, pose Calamandrei, che intanto Tumiati aveva sostituito alla direzione della ...
Leggi Tutto