SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] di vita morale.
Il medico francese Pierre Jean George Cabanis trae le conseguenze sociopolitiche della 'liberazione' pp. 841-848.
Institute of Medicine, The future of public health, Washington 1988.
McKeown, T., The role of medicine. Dream, mirage or ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, magnetic resonance imaging (FMRI) of the human brain. J. Neurosci. Methods, 54,171-187.
GEORGE, J.S., AINE, C.J., MosHER, J.C., SCHMIDT, D.M., RANKEN, D.M ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] tomography, "Nature", 323, 1986, pp. 806-809.
George 1995: George, John S. e altri, Mapping function in the human M. Brookhart, Darian Smith, Vernon B. Mountcastle, Washington-Bethesda, American Physiological Society; New YorkOxford, Oxford University ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] drugs, Oxford, Oxford University Press, 2001.
Koob, Bloom 1988: Koob, George F. - Bloom, Floyd E., Cellular and molecular mechanisms of drug by Alan F. Schatzberg and Charles B. Nemeroff, Washington (D.C.), American Psychiatric Press, 1998.
Stone, ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] history", 37, 1995, pp. 3-23.
Foster 1987: Foster, George, On the origin of humoral medicine in Latin America, "Medical anthropology search for psychoactive drugs, Daniel H. Efron editor in chief, Washington (D.C.), U.S. Govt. Print. Off., 1967, pp ...
Leggi Tutto
Immunità
Lorenzo Bonomo
Antonella Afeltra
Si intende per immunità la condizione di difesa che viene messa in atto con meccanismi naturali o acquisiti nei confronti di sostanze estranee (antigeni), [...] e ritardo della crescita;
3) la sindrome di Di George, secondaria a danni subiti dal feto entro il terzo and practice, ed. E. Middleton jr. et al., St. Louis-Washington-Toronto, Mosby, 1988.
Autoimmunity. Experimental and clinical aspects, "Annals of ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] 475-520).
id., Prefazione aj. varendonck, The psychology of day-dreams, London, George Allen and Anwin, 1927 (trad. it. in id., Opere, 9° vol id., Childhood psychosis. Initial studies and new insights, Washington, Winston and Son, 1973.
m. klein, The ...
Leggi Tutto
Medicina riabilitativa
Paolo Orsi
Stefano Signoretti
La medicina riabilititava, assurta a rango di disciplina specialistica solo negli anni Settanta del Novecento, è volta alla prevenzione e alla riduzione [...] edited by Linda M. Collins, John L. Horn, Washington D.C., American Psychological Association, 1991.
Ferrara 2006: : Aging 2000: our health care destiny, edited by Charles M. Gaitz, George Niederehe, Nancy L. Wilson, New York, Springer, 1985, II, p. ...
Leggi Tutto
SNELL, George Davis
Claudio Massenti
Immunogenetista statunitense, nato a Bradford (Massachusetts) il 19 dicembre 1903. Laureato in scienze nella Harvard University, fu professore associato alla Washington [...] University di Saint Louis; nel 1935 entrò nel Laboratorio Jackson di Bar Harbor (Maine) divenendone direttore nel 1949 e svolgendovi per circa quarant'anni una significativa attività sperimentale, approdata ...
Leggi Tutto
HITCHINGS, George Herbert
Claudio Massenti
Biochimico e farmacologo statunitense, nato a Hoquiam (Washington) il 18 aprile 1905. Ha svolto per intero la sua attività di ricerca (1942-75) presso i Laboratori [...] della Burroughs Wellcome Comp. nella Carolina del Nord, con l'incarico, dal 1968, di direttore di ricerca. È membro della National Academy of Sciences degli Stati Uniti e di altre istituzioni. Per i metodi ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...