Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] ha dato origine ad alcuni abusi eclatanti. Nello stesso anno, i ricercatori dell'University Hospital GeorgeWashington di Washington hanno separato cellule di blastomeri, ottenuti da embrioni polispermici che non avevano alcuna possibilità di essere ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] Carolina Mus. of Art Bull., VIII (1968), settembre, pp. 3-25; Id., Th.Appleton of Livorno and C.'s statue of GeorgeWashington, in Festschrift. U. Middeldorf, Berlin 1968, I, pp. 523-552; P. Scarpellini, C. e l'Ottocento, Milano 1968; C. statue given ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] , mentre la proteina mutata non riesce a espletare questa funzione.
Embrioni umani clonati. Ricercatori della GeorgeWashington University clonano embrioni umani, facendoli crescere per diversi giorni in vitro. L'esperimento solleva molte critiche ...
Leggi Tutto
Armi
Richard A. Gabriel
Introduzione: dalla preistoria al Medioevo
I ritrovamenti archeologici inducono a ritenere che le prime armi usate dall'uomo abbiano fatto la loro comparsa durante l'ultima glaciazione, [...] in immersione per un periodo di tempo praticamente indefinito, furono armati con missili a testata nucleare; il GeorgeWashington (costruito nel 1960) fu il primo sommergibile atomico in grado di lanciare un missile a testata nucleare navigando ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] (2013), Balancing Acts: The U.S. Rebalance and Asia- Pacific Stability, Elliot School of International Affairs, The GeorgeWashington University.
M. D. Swaine (2011), China’s Assertive Behavior. Part I: On “Core Interests”, in «China Leadership ...
Leggi Tutto
FOA, Vittorio
Andrea Graziosi
Nacque a Torino il 18 settembre 1910, terzogenito di Ernesto Ettore (1871-1966) e di Lelia Della Torre (1883-1968).
I fratelli maggiori, Anna (1908-2006) e Giuseppe (1909-1996), [...] razziali negli Stati Uniti e presero la cittadinanza americana. Giuseppe, ingegnere aeronautico, fu poi professore alla GeorgeWashington University. Anna si trasferì col marito, l’architetto Davide Jona, a Cambridge, Massachusetts. Senza l’impegno ...
Leggi Tutto
CERACCHI, Giuseppe
Sandra Vasco Rocca
Marina Caffiero
Figlio di Domenico, orefice, e di Lucia Balbi, figlia dell'orefice Bartolomeo, nacque a Roma il 4 luglio 1751.
Domenico, figlio di Silvestro, anche [...] di Bernadotte, in Strema dei romanisti, XXIV (1963), pp. 143-145; U. Desportes, G. C. in America and his busts of GeorgeWashington, in The Art Quarterly, XXVI (1963), pp. 141-179; G. Hubert, Les sculpteurs ital. en France…,Paris 1964, ad Indicem; Id ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Carlo Botta
Gian Paolo Romagnani
Scienziato, medico militare, militante giacobino impegnato come amministratore pubblico nel ‘triennio democratico’, poi notabile napoleonico, infine esule volontario [...] costumi – evidentemente contrapposti ai costumi corrotti degli europei – il vero protagonista della storia bottiana è però GeorgeWashington – a sua volta contrapposto a Napoleone – eroe e uomo comune, condottiero militare temerario, ma prudente e ...
Leggi Tutto
TADOLINI, Adamo
Anna Lisa Genovese
Nacque a Bologna il 21 dicembre 1788 da Giovanni Carlo, commerciante, e da Agata Dall’Orso, e fu battezzato due giorni dopo nel battistero della cattedrale di S. Pietro [...] solo i tocchi finali (Pisano, 2000). Iniziò col porre mano alla statua della Religione, cui seguirono il monumento a GeorgeWashington, Venere che carezza Marte, Endimione, i monumenti equestri di Carlo III di Borbone e di Ferdinando I, il monumento ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A lungo valutato negativamente dagli storici della scienza, il sapere scientifico [...] latini costituivano ancora la base della conoscenza delle scienze agrarie e sul continente americano al tempo di GeorgeWashington era suggerita agli impresari terrieri la lettura delle traduzioni inglesi dei loro scritti; tra questi, l’opera ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...