Capra, Frank
Monica Trecca
Regista cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Bisacquino (Palermo) il 18 maggio 1897 e morto a La Quinta (California) il 3 settembre 1991. Convinto sostenitore [...] , ma anche Mr. Smith goes to Washington (1939; Mr. Smith va a Washington), due delle sue più famose commedie, dalla ). Costruito come un lungo flashback (la storia del protagonista George Bailey-James Stewart, deciso a togliersi la vita la vigilia ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sul piano politico la Colombia è una repubblica presidenziale, dove la democrazia rappresentativa è sopravissuta ai drammatici conflitti [...] cui componente militare è andata col tempo imponendosi, ampliandosi sotto George W. Bush anche alla lotta contro la guerriglia. Da l’ha sempre più costretto il rigido allineamento con Washington. Da ciò la ripresa di rapporti cordiali della Colombia ...
Leggi Tutto
PALMA di CESNOLA, Luigi
Roberto Damilano
PALMA di CESNOLA, Luigi (Louis). – Nacque il 28 giugno 1832 a Rivarolo Canavese, vicino a Torino, da Maurizio e da Eugenia Ricca di Castelvecchio.
La famiglia, [...] accusa di ammutinamento. Grazie all’interessamento del generale George B. McClellan, che aveva conosciuto in Crimea del Potomac, ma la nomina non fu approvata dal governo di Washington.
Nell’estate del 1862 ottenne il comando del 4° volontari New ...
Leggi Tutto
VALENTINI, Lucia
Giancarlo Landini
VALENTINI, Lucia (Lucia Valentini Terrani). – Nacque a Padova, il 29 agosto 1946, primogenita di Pietro, economo dell’Istituto degli esposti, e di Amelia Morellato; [...] 1975 a Milano e in tournée al Covent Garden e a Washington. Il 7 dicembre 1979 Abbado, impegnatala nel Boris Godunov di Modest Metropolitan di New York, rispettivamente con Alcina di Georg Friedrich Händel e L’italiana in Algeri. Riconosciuta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento l’antropologia riceve le fondamenta teoriche e un profilo [...] delle razze.
Un giovane medico di Filadelfia, Samuel George Morton (1799-1854), già studente a Edimburgo nel a Londra, Madrid, Mosca, Firenze, Berlino, Vienna e Washington.
L’antropologia come nuova disciplina
Ovunque in Europa sono ormai mature ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a [...] 2001 e che resta a tutt’oggi in vigore. Nel 2004, inoltre, Washington ha conferito al paese lo status di ‘Major non-Nato Ally’ – di Saddam Hussein. Il cessate il fuoco fu proclamato dall’allora presidente americano George Bush il 28 febbraio 1991. ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a esercitare [...] Il cessate il fuoco fu proclamato dall’allora presidente americano George Bush il 28 febbraio 1991.
PUB
Anche in ragione rinnovato per altri dieci anni. Nel 2004, inoltre, Washington ha conferito al paese lo status di ‘Major non-Nato ...
Leggi Tutto
ALDROVANDI MARESCOTTI, Luigi
Vincenzo Clemente
Conte di Viano, nacque a Bologna il 5 ott. 1876 da Pietro e da Giuseppina di Marsano, di famiglia patrizia bolognese nota sin dal sec. XII. Laureato in [...] fu delegato alla IX conferenza internazionale della Croce rossa in Washington (maggio 1912). Fu in seguito nominato primo segretario di legazione composto da V.E. Orlando, G. Wilson, D. Lloyd George e G. Clemenceau), dal 19 apr. 1919 partecipò alle ...
Leggi Tutto
Crosby, Bing (propr. Harry Lillis)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, nato a Tacoma (Washington) il 3 maggio 1903 e morto a Madrid il 14 ottobre 1977. Fu tra i primi popular [...] di Tacoma, studiò legge alla Gonzaga University di Spokane (Washington), ma dopo appena due anni la abbandonò per esibirsi come Walters e remake del famoso The Philadelphia Story (1940) di George Cukor, dove l'attore, di nuovo al fianco di Grace ...
Leggi Tutto
Pidgeon, Walter
Simone Emiliani
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1943, nato a East St. John, New Brunswick (Canada) il 23 settembre 1897 e morto a Santa Monica (California) [...] A. Seiter. Venne poi diretto in ruoli di secondo piano da George Cukor (Rockabye, 1932, Labbra proibite), James Whale (The kiss tra gli altri, Advise and consent (1962; Tempesta su Washington) di Otto Preminger, I due colonnelli (1962) di Steno ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...