COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] The Mosaics of St. Sophia at Istanbul (Dumbarton Oaks Studies, 8), Washington 1962; A.H. Megaw, Notes on Recent Work of the Byzantine Numismatics, Iconography, Epigraphy and History. Studies in Honor of George C. Miles, Beirut 1974, pp. 235-254; A. ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] , malgrado l'impegno di quei geografi urbani, da P. George a J. Labasse, alla cui scuola sono stati prodotti acuti 1968.
Rothenberg, J., Economic evaluation of urban renewal, Washington 1967 (tr. it.: Valutazione economica del rinnovo urbano, Milano ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] Transitional Sculpture of Jedburgh Abbey, in Romanesque and Gothic. Essays for George Zarnecki, Woodbridge 1987, I, pp. 69-81; R. Dumbarton Oaks Symposium, Washington 1980", a cura di N.G. Garsoĭan, T.F. Mathews, R.W. Thomson, Washington 1982, pp. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] McEvoy, Turnhout, Brepols, 1995.
Molland 1995: Molland, George, Mathematics and the medieval ancestry of physics, Brookfield , in: Reinterpreting Galileo, edited by William A. Wallace, Washington (D.C.), Catholic University of America Press, 1986, pp ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] . H. H. Laughlin, uno studioso di eugenica, pubblicò a Washington, nel 1922, uno studio dal titolo Expert analysis of the metal , S., Il diritto internazionale del lavoro, Padova 1938.
George, P., Quelques aspects de l'immigration italienne dans la ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] , N. A., Feder, S. M., Opreational conflict analysis, Washington 1973.
Barber, J. D., The lawmakers, New Haven 1965. lan, A short history of Chinese philosophy, New York 1948.
George, A., George, I., Woodrow Wilson and Colonel House, New York 1956.
...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] -998 (Atene, Benaki Mus.; Buras, 1979, p. 28); la c. di Cleveland (Mus. of Art), di Mtzkhvarici in Georgia; i frammenti del sec. 11° a Washington (Dumbarton Oaks Research Lib. and Coll.); l'esemplare a Parigi (Mus. Nat. du Moyen Age, Thermes de Cluny ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] cui studiosi illustri quali Marcel Mauss, François Simiand, Georg Simmel, Werner Sombart e Joseph Schumpeter - a 'economic', in Studies in economic anthropology (a cura di G. Dalton), Washington, D.C., 1971, pp. 16-24.
Priebe, H., The changing ...
Leggi Tutto
URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] Dubois, Un écossais, légat à la cour d'Angleterre: George Conn (1636-1640), "Revue d'Histoire Diplomatique", 99, 1985 v., coll. 912-16; New Catholic Encyclopaedia, I-XVII, Washington 1981², s.v.; Letteratura italiana: gli autori. Dizionario bio- ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] riunione del 26 aprile della American Physical Society, tenuta a Washington, è annunciato che dal 1967 in poi sono state rilevate infezioni da Herpes virus. Gertrude B. Elion e George H. Hitchings, dei Wellcome Research Laboratories nella North ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...