Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] (presunta) laicità, con il placet (e gli aiuti) di Washington, la difficoltà di mantenere intatto l'equilibrio clanico sul quale si di sua moglie Jennifer e della loro casa nuova a Savannah, Georgia. È lui la persona che fa per me. Chris ha vissuto ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con un territorio che si estende per 17 milioni di chilometri quadrati, da San Pietroburgo a Vladivostok, la Federazione russa è uno stato dalle [...] e di transizione verso l’economia di mercato, Washington ha rilanciato il dialogo con Mosca, in causa del declino dei prezzi del petrolio, ma anche per la guerra in Georgia e per la fuga di capitali. Tra le principali sfide per il governo ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] con gli Stati Uniti. Proprio l’alleanza con Washington aveva costituito un imprescindibile caposaldo sia per la ricostruzione si è registrato soprattutto durante l’amministrazione di George W. Bush, manifestandosi apertamente nel biennio 2002-03 ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Popolare Cinese (Prc), fondata nel 1949 dal Partito comunista cinese (Cpc) che la guida da allora, è fra le maggiori potenze a livello [...] , però, mentre rendeva pubbliche dichiarazioni sulla brutalità del regime cinese, è arrivata a istituire una linea diretta Washington-Pechino nel 1998. Con George W. Bush si è giunti a un’integrazione non soltanto strategica, relativa a temi come i ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] di Tbilisi. Agli accordi per il cessate il fuoco, siglati dal governo georgiano con i separatisti osseti (giugno 1992) e abkhazi (maggio 1994), non con gli Stati Uniti. Sin dal 2001 Washington e Tbilisi hanno attivamente collaborato nella lotta al ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] miti consigli e all’abbandono del nucleare. L’amministrazione di George W. Bush conosceva e temeva le conseguenze di una guerra Stati Uniti in caso di guerra contro l’Iran, anche se Washington dichiara che Israele «è un paese sovrano e può decidere ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] di Bruton, della sindrome di Di George (aplasia timica), della sindrome di Wiscott Atlas of tumor pathology (a cura di H. I. Firminger), second series, fasc. 3, Washington 1968, pp. 1-156.
McGuire, W. L., Carbone, P. P., Vollmer, E. ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] Applied Systems Analysis, Laxenburg 1981.
May, R., The courage to create, New York 1975.
Mazur, A., The dynamics of technical controversy, Washington 1981.
Meadows, D. H. e altri, The limits to growth. A report from the Club of Rome. Project on the ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] Inghilterra grazie ai viaggi del Maestro di Saint-George, prevede l'assunzione sistematica di piante poligonali per The Fortifications of Armenian Cilicia (Dumbarton Oaks Studies, 23), Washington 1987; R. Mepisaschwili, W. Zinzadse, Georgien. Kirchen ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] regione (accordo di Camp David nel settembre 1978 e di Washington nel marzo 1979). Nel Sudan un colpo di Stato York 1979 (tr. it.: La natura della povertà di massa, Milano 1980).
George, S., Comment meurt l'autre moitié du monde, Paris 1976 (tr. it ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...