UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] hongroise, in L'information géographique, XVI (1952), pp. 169-79; P. George-J. Tricart, L'Europe Centrale, Parigi 1954, pp. 658-700; K. X (1959), pp. 33-40; The population of Hungary, Washington, U. S. Department of Commerce, Bureau of the Census, ...
Leggi Tutto
L’interazione delle fatiche performative. Il sistema americano. Gli attori e le grandi signore dello spettacolo inglese. L’Italia
L’interazione delle fatiche performative. – Nella dinamica e nella pratica [...] Johansson, Jude Law e Matthew McConaughey, Clive Owen, George Clooney, Nicole Kidman e Julia Roberts rivestono i ruoli stata Ecuba (da Euripide, nel 2005 a Londra, New York e Washington), Prospero (The tempest, 2000, per citare solo una delle sue ...
Leggi Tutto
MARLOWE, Christopher
Piero Rebora
Drammaturgo e poeta inglese, il maggior predecessore di Shakespeare, nacque nel febbraio 1564 a Canterbury. Suo padre era calzolaio e sua madre la figlia di un pastore [...] d'ispirazione italiana, venne poi terminato da George Chapman (1598). È psicologicamente interessante notare 1931). Per il Faustus e Goethe, cfr. V. Errante, Il mito di Faust, 1924; O. Heller, Caust and Faustus, Washington University Press, 1931. ...
Leggi Tutto
SAINT LOUIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Henry FURST
Salvatore ROSATI
Città dello stato di Missouri (Stati Uniti), nella omonima contea, la più popolosa dello stato e di tutto [...] di Louis Sullivan o la bella e classica sala da ballo dello Statler Hotel di George B. Post, o meglio ancora la biblioteca Ridgely di Cope e Stewardson, la Washington University, e la Bryan Mullanphy School di William B. Ittner. Tra i grattacieli si ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco, nato il 29 novembre 1856 a Hohenfinow, nella marca di Brandeburgo. Compiuti gli studî giuridici, fu nel 1885 assessore di governo a Potsdam, poi consigliere (Landrath) a Ober-Barnim, [...] con la Germania. Il 26 febbraio il gabinetto di Washington ebbe poi conoscenza di un telegramma del Ministero degli esteri Costantinopoli, un'estensione delle sue frontiere occidentali. Lloyd George era succeduto all'Asquith ed al Grey nella ...
Leggi Tutto
SLITTA (fr. traîneau; sp. trineo; ted. Schlitten; ingl. sledge o sleigh [dal ted. Schlitten, a sua volta derivato da schleifen "trascinare, scivolare"])
George MONTANDON
Luigi TORNIELLI
*
Slitte dei [...] le slitte dei primitivi: O. T. Mason, Primitive travel and transportation, in Report of the U. S. Nat. Mus. 1894, Washington 1896; U. T. Sirelius, Über einige Prototype des Schlittens, in Journ. de la Soc. Finno-Ougrienne, XXX, Helsingfors 1913-18 ...
Leggi Tutto
HAMILTON, Alexander
Insigne uomo di stato americano, nato l'11 gennaio 1757 nell'isola inglese di Nevis (Antille), da James H., scozzese, e da Rachel Faucette, discendente di calvinisti francesi, morto [...] passeggero incidente nel 1781, H. fu amico e confidente di Washington. L'ultima sua azione militare fu a Yorktown (1781), Appunto in occasione d'una controversia col governatore di New York, George Clinton, H. scrisse, con James Madison e John Jay, ...
Leggi Tutto
La clava era in origine di legno e poiché il legno difficilmente si conserva per millennî, se non nell'acqua o in terreni paludosi, pochi dei modelli dell'epoca preistorica sono giunti fino a noi; questi [...] particolare di clave piatte in pietra dura e polita, rinvenute in varî luoghi dell'America del Nord (Michigan, California, Washington, Arkansas, Messico) e del Sud (Argentina, Perù), riproduce esattamente il tipo dei patu o mere della Nuova Zelanda ...
Leggi Tutto
. È il popolo più numeroso (12.000 individui) del gruppo dei paleosiberiani orientali (v. paleoasiatici) e, dopo i Jakuti, la più attiva delle popolazioni artiche dell'Asia. Esso ha tenuto testa e respinto [...] ikryg, 1900; Chukchee Mythology, Leida 1914, e specialmente la bella grammatica comparativa del ciukcio, coriako e camciadalo pubblicata dal Bogoraz nel vol. II (pp. 639-903) dello Handbook of american indian languages di Fr. Boas, Washington 1922. ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese, nato a Whittingehame, Prestonkirk (Scozia), il 25 luglio 1848. Fu educato secondo la tradizione della classe dirigente britannica al collegio di Eton e all'università di Cambridge. [...] primo Lord dell'Ammiragliato (1915) e in quello di Lloyd George come ministro degli Esteri (1916). In tale qualità fu secondo assemblea della Società delle Nazioni e alla conferenza di Washington per il disarmo navale. Le sue dichiarazioni in favore ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...