Torre costruita per orientare la navigazione notturna, marittima o aerea, per mezzo di sorgenti luminose.
Fari nell'antichità . - Già in tempi antichissimi dovette esserci l'uso di accendere sull'alto [...] : statua della Libertà (New York), Minots' Ledge, St. George's Reef, American Shoal, Fowey Rocks, The Graves, Rock ., Les phares, Parigi 1881; Elliot, European Lighthouse Systems, Washington 1876; E. Allard, Mémoire sur les phares électriques, Parigi ...
Leggi Tutto
Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] e dipinti, successivamente dispersi tra la National Gallery di Washington e vari altri musei americani. Principale rivale di J.H. Fragonard, F. Boucher) - e figlio di George, che estese le sue competenze agli impressionisti imposti all'attenzione ...
Leggi Tutto
Cristianesimo/Cristianesimi. Cattolicesimo romano. Ortodossie. Comunione anglicana. Evangelici e riformati. Le Chiese perseguitate. Bibliografia
Nei primi tre lustri del 21° sec. il profilo del c. nella [...] americano su Cuba, preludio al ripristino delle relazioni diplomatiche fra Washington e L’Avana, interrotte nel 1959, e culminato nell’ , fino alla nomina, nel febbraio 2014, del cardinale George Pell a prefetto di una nuova segreteria per l’Economia ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] Biblioteca, progettata in stile italiano del Rinascimento da George W. Kelham. Nel centro della piazza è il , 1932; War Department ecc., The Ports of San Francisco, Oakland ecc., Washington 1933; E. Silva, I due ponti sulla baia di San Francisco, in ...
Leggi Tutto
Rispetto a tutto ciò che la c. prometteva negli anni Quaranta e Cinquanta, gli sviluppi realizzati in seguito da questa nuova scienza risultano in parte superiori e in parte inferiori all'aspettativa.
I [...] (a cura di M. A. Sass e W. D. Wilkinson), Washington 1965; J. von Neumann e altri, La filosofia degli automi (a Shannon, quelli di A. M. Uttley, di B. L. M. Chapman, di F. H. George, di P. M. Milner, di P. Rosenblatt, di R. M. Bergstrom e altri.
Non ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] punto di vista internazionale, l’amministrazione statunitense guidata da George W. Bush inserì il regime siriano all’interno del Obama alla presidenza degli Stati Uniti, inoltre, anche Washington ristabilì un canale diretto con la Siria, inviando ...
Leggi Tutto
Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] 1954; C. Bertram, Arctic and Antarctic, Cambridge 1958; P. George, Les régions polaires, Parigi 1946; trad. it., Torino 1954; , 1951, n. 1, p. 263 e segg. Cfr. inoltre: Arctic Institut of Northamerica, Arctic Bibliography, 3 voll., Washington 1953. ...
Leggi Tutto
PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] Stati Uniti, anche in conseguenza del fatto che l’allora presidente George W. Bush aveva rigettato a marzo il p. d. K., Energy information administration (EIA), International Energy outlook 2014, Washington (D.C) 2015, http://www.eia.gov/forecasts/ ...
Leggi Tutto
JEFFERSON, Thomas
Leonardo Vitetti
Uomo politico americano, nato il 13 aprile 1743, a Shadwell, nella contea di Albermale, morto a Monticello (Virginia) il 4 luglio 1826. Suo padre, Peter, apparteneva [...] i suoi studî, egli fu messo a praticare legge presso George White, avvocato famoso, uomo fine e colto, che esercitò su capo oramai riconosciuto dell'opposizione repubblicana. Ritiratosi Washington nel 1796 egli fu eletto vicepresidente della ...
Leggi Tutto
WHITMAN, Walt
Mario Praz
Poeta nato a West Hills, Long Island (o Paumanok, secondo il nome da lui preferito), nello stato di New York, il 31 maggio 1819, e morto a Camden il 26 marzo 1892. La fattoria [...] la nuova sezione Drum Taps dei Leaves. Stabilitosi a Washington dove era stato trasferito il centro ospitaliero, il W. insufficienti a mantenere il W., ritiratosi presso il fratello George a Camden, nell'infermità e nella solitudine, consolata ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...