Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] L'Anthropologie, Parigi 1913; G. Montandon, Au Pays Ghimirra, Neuchâtel 1913; P. Radin, The Winnebago Tribe, in Bureau cit., 37. Rep., Washington 1915-16; J. Maes, Notes sur les populations des bassins du Kasai, de la Lukenie et du Lac Léopold II, in ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] l'influenza di J. Vanbrugh, ma, a eccezione di quella di St George's-in-the-East, senza le sue forme stravaganti. La chiesa di le categorie di navi le limitazioni stabilite dalla conferenza di Washington (21 aprile 1921-6 febbraio 1922) per le navi ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] entro una cornice di sogno, Alfredo de Musset e George Sand tesserono l'idillio nelle aule dell'Albergo Reale ( Gegenwart, Zurigo 1885; Lewis, Hotel training course, Lewis' School, Washington; A. Mariotti, L'industria alberghiera, Roma 1920; L. ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] tardi venne detta catlinite, dal pittore ed etnografo americano George Catlin, che fu il primo Bianco autorizzato dagl'Indiani dal Bureau of Soils of Department of Agriculture di Washington, che è riuscito a determinare con precisione quale sia ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] Jones, nella Debating Hall dell'Oxford Union. Intanto George Fred. Watts compiva gli affreschi di Westminster, già rovinosi pittura storica. I suoi dipinti' al Campidoglio di Washington son fatti col procedimento chiamato Waterglass (vetro solubile o ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] (Londra, Parigi, Bruxelles, Vienna, Budapest, New York, Washington, e qualche altra), condutture sotterranee a doppio conduttore, vetture a guerra, K. W. Wagner in Germania e George Campbell negli Stati Uniti, hanno simultaneamente inventato per ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] Stati (dal 10% del distretto federale di Washington all’1,7% del tradizionalista North Dakota) evidenziano 6%. L’ampiezza e il perdurare della crisi hanno indotto il presidente George W. Bush negli ultimi mesi del suo mandato ad adottare un piano ...
Leggi Tutto
ROMANZO
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
F. G.
*
Emerico VARADY
Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] sfera più alta, e in un corso mirabile di spiriti creativi, George Eliot (pseud. di Mary Ann Evans: The Mill on the Floss risente gl'influssi europei alle soglie dell'Ottocento, con Washington Irving, Hugh H. Brackenridge, Charles Brockden Brown, e ...
Leggi Tutto
MASCHERA
George MONTANDON
Giovanni PATRONI
Giovanna DOMPE'
Nicola FESTA
Alberto MANZI
Guido BARGELLINI
G. Co.
*
Marcello MUCCIOLI
(prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; [...] ., XIV, col. 2070 segg.; M. Sand, Masques et bouffons, Parigi 1859; W. Dall, Masks, Labrets and Certain Aboriginal Customs, Washington 1885; R. Andrée, Die Masken in der Völkerk., Brunswick 1886; J. Lorrain, Hist. des masques, Parigi 1900; A. Bastian ...
Leggi Tutto
MODA (dal lat. modus "maniera, foggia")
Giovanna Dompè
Usanza passeggiera, soprattutto con riferimento alle acconciature e agli ornamenti, specie femminili. Se tutti i popoli conoscono un costume, cioè [...] ) il predominio della moda maschile: campeggia fra essi George Brummel (1778-1840), il re dei dandies, il S. H. Dichett, Historic Costumes' influence on Modern Fashions, Washington 1920; P. L. de Giafferri, Histoire du costume féminin français ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...