Sarris, Andrew
Daniele Dottorini
Teorico del cinema e critico statunitense, nato a New York il 31 ottobre 1928. Tra i maggiori studiosi di cinema del suo Paese, a partire dagli anni Sessanta ha elaborato [...] e autori in precedenza ignorati o scarsamente considerati (come King Vidor, Preston Sturges, Leo McCarey, George Cukor, Frank Capra, GeorgeStevens, Frank Borzage e, soprattutto, Billy Wilder).
Bibliografia
F. Casetti, Teorie del cinema 1945-1990 ...
Leggi Tutto
Mineo, Sal (propr. Salvatore Jr)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e cantante statunitense, nato a New York il 10 gennaio 1939 e morto a Los Angeles il 12 febbraio 1976. Attore dal talento finissimo, [...] sentiero), quindi interpretò il kolossal biblico The greatest story ever told (1965; La più grande storia mai raccontata) di GeorgeStevens. Da quel momento la sua stella iniziò a offuscarsi; se si eccettua Escape from the planet of the apes (1971 ...
Leggi Tutto
Baker, Carroll
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Johnstown (Pennsylvania) il 28 maggio 1931. Bionda, formosa, lo sguardo ingenuo e insieme perverso, dapprima si [...] fece notare nel film Giant (1956; Il gigante) di GeorgeStevens e quindi si affermò come sex symbol con Baby Doll (1956; Baby Doll ‒ La bambola viva) di Elia Kazan. Trasferitasi in Florida, appena quindicenne aveva abbandonato il St. Petersburg ...
Leggi Tutto
Homolka, Oscar (propr. Oskar)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo austriaco, nato a Vienna il 12 agosto 1898 e morto nel Sussex (Inghilterra) il 27 gennaio 1978. Grande [...] all'Oscar come miglior attore non protagonista ottenuta nel 1949 per I remember Mama (1948; Mamma ti ricordo!) di GeorgeStevens.
Dopo gli studi presso l'Akademie für Musik und darstellende Kunst (1915-1917) di Vienna, intraprese la carriera teatrale ...
Leggi Tutto
Barnes, George S.
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato in California il 16 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 30 maggio 1953. Prolifico artigiano, autore di raffinate immagini [...] figurativi. Negli anni Venti lavorò anche con King Vidor, George Fitzmaurice, Raoul Walsh e Henry King. Uno dei suoi , da ricordare Michael Curtiz, Allan Dwan, Leo McCarey, Robert Siodmak, Lewis Milestone, Mervyn LeRoy, Joseph Losey, GeorgeStevens. ...
Leggi Tutto
Burr, Raymond (propr. Raymond William Stacy)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, di padre canadese, nato a New Westminster (Canada) il 21 maggio 1917 e morto a Healdsburg (California) [...] . Dette vita successivamente a un implacabile pubblico ministero in A place in the sun (1951; Un posto al sole) di GeorgeStevens. Non si contano i titoli dei film in cui domina la sua presenza massiccia e inquietante, ma fu particolarmente efficace ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] columbia, in questa App.), quello di Fleming George sul Green River (Colorado), quello del lago masque of mercy, 1947; Complete poems of R. F., 1949) a Wallace Stevens (Collected poems, 1954; Transport to summer, 1947; The auroras of autumn, 1950 ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] e manovriere necessarie.
Di qui le varie proposte, tra cui quelle di S. Dupuy de Lame in Francia e di R. L. Stevens in America; la lunga serie di esperimenti, con corazze e con strutture speciali, cominciate verso il 1830 in Francia e in Inghilterra ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] ) per erigere attorno alla figura fondante del capitano George Vancouver, in Burning water (1980), una sorta ed europei (da Th.S. Eliot a E. Pound, da D. Thomas a W. Stevens), non si spiegherebbe senza la lezione autoctona di A.D. Hope, D. Campbell, F ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] permanente col Wilson e non di rado con lo stesso Lloyd George per la rigidezza del suo esclusivistico punto di vista imperiale e F. Gay, In praise of Australia, Londra 1912; B. Stevens, The golden Treasury of Australian verse, 2ª edizione, Londra ...
Leggi Tutto