Harrison, Rex (propr. Sir Reginald Carey Harrison)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Huyton (Lancashire) il 5 marzo 1908 e morto a New York il 2 giugno 1990. Occhi [...] il personaggio del professor Higgins in My fair lady (1964) di George Cukor, tratto dalla celebre pièce di G.B. Shaw: questo continuò a lavorare in teatro e per registi inglesi come Sidney Gilliat, per il quale interpretò The constant husband (1954; ...
Leggi Tutto
Gordon, Ruth (propr. Gordon Jones, Ruth)
Francesca Vatteroni
Attrice teatrale e cinematografica, commediografa e sceneggiatrice statunitense, nata a Wollaston, nei pressi di Boston, il 30 ottobre 1896 [...] Garson Kanin (suo marito dal 1942), scrisse per George Cukor numerose sceneggiature, rivelando un particolare talento per adattata in quello stesso anno per il grande schermo, insieme a Sidney Buchman, per l'omonimo film (Addio vent'anni) diretto da ...
Leggi Tutto
Schell, Maximilian
Francesco Costa
Attore e regista teatrale e cinematografico, nato a Vienna l'8 dicembre 1930, da padre svizzero e madre austriaca. Grande attore di teatro, pur considerando il cinema [...] vasto successo interpretando (come nell'omonimo film televisivo di George Roy Hill del 1959) l'avvocato difensore di un sia in The deadly affair (1967; Chiamata per il morto) di Sidney Lumet, il liberatore del Sud America in Simón Bolívar (1969) di ...
Leggi Tutto
Perkins, Anthony
Alessandro Loppi
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 aprile 1932 e morto a Hollywood il 12 settembre 1992. La sua immagine di giovane nevrotico, eternamente [...] al film The actress (L'attrice), una commedia di George Cukor. Si iscrisse quindi alla Columbia University di New York Murder on the Orient Express (1974; Assassinio sull'Orient Express) di Sidney Lumet, Remember my name (1978; Ricorda il mio nome) di ...
Leggi Tutto
Sherriff, Robert Cedric
Patrick McGilligan
Commediografo, romanziere e sceneggiatore televisivo e cinematografico inglese, nato a Kingston-on-Thames (Surrey) il 6 giugno 1896 e morto a Londra il 13 [...] . Nello stesso anno realizzò, in collaborazione con Sidney Franklin, Claudine West ed Eric Maschwitz, un altro di Robert Z. Leonard, la cui sceneggiatura venne poi realizzata da George Bruce, John L. Balderston e Herman J. Mankiewicz, e collaborò ...
Leggi Tutto
Rathbone, Basil (propr. Philip St. John Basil)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Johannesburg (Repubblica del Transvaal, od. Repubblica [...] last of Mrs. Cheyney (1929; L'onestà della signora Cheyney) di Sidney A. Franklin, iniziò la sua vera carriera: nel 1930, divenuto origine letteraria: Mr Murdstone in David Copperfield di George Cukor, Aleksej Karenin in Anna Karenina di Clarence ...
Leggi Tutto
Presson Allen, Jay (nata Presson, Jacqueline)
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica statunitense, nata a Forth Worth (Texas) il 3 marzo 1922. Sebbene [...] A. che a sua volta aveva adattato un romanzo di M. Spark, George Cukor diresse Travels with my aunt (1972; In viaggio con la zia quello che vuoi), una commedia particolarmente graffiante diretta da Sidney Lumet, coprodotta dalla P. A. che scrisse la ...
Leggi Tutto
Homolka, Oscar (propr. Oskar)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo austriaco, nato a Vienna il 12 agosto 1898 e morto nel Sussex (Inghilterra) il 27 gennaio 1978. Grande [...] per I remember Mama (1948; Mamma ti ricordo!) di George Stevens.
Dopo gli studi presso l'Akademie für Musik und che soccombe per caso durante una colluttazione con la consorte (Sylvia Sidney), del cui fratellino ha causato la tragica morte durante un ...
Leggi Tutto
Rainer, Luise
Riccardo Martelli
Attrice teatrale e cinematografica austriaca, nata a Vienna il 12 gennaio 1910. Raro esempio di successo improvviso ma di breve durata, è nota soprattutto per i film [...] nel 1938 per The good earth (1937; La buona terra) di Sidney Franklin.
Dal 1928 lavorò in teatro in varie città tedesche, girando nel pur se in film di registi di rilievo come George Fitzmaurice, Frank Borzage, Julien Divivier. Ma nella decisione ...
Leggi Tutto