Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] il contrasto fra bianco e nero per i c. dei religiosi, con George Benda per i c. fiamminghi di La kermesse héroïque (1935; La Francis Ford Coppola (The Cotton Club, 1984, Cotton Club), Sidney Pollack (Out of Africa, 1985, La mia Africa); Gabriella ...
Leggi Tutto
Poliziesco, genere
Mario Sesti
Per la sua complessità, per la vasta articolazione, per la fortuna stessa delle opere a esso ascrivibili, e in ragione della sua evoluzione che ha implicato contaminazioni [...] of Elaine e The romance of Elaine, girata negli Stati Uniti da George B. Seitz (nella prima serie in coregia con Louis J. Gasnier) : Green for danger (1946; Delitto in bianco) di Sidney Gilliat. In ogni caso, al di là dei numerosi adattamenti ...
Leggi Tutto
Actors Studio
Riccardo Martelli
Laboratorio statunitense di arte drammatica, fondato a New York nel 1947. È il più noto centro di perfezionamento per attori degli Stati Uniti, e forse del mondo. Trae [...] , Franchot Tone) o come registi (oltre a Kazan, Sidney Lumet, Martin Ritt, Joshua Logan, Daniel Mann).
Il ; Gioventù bruciata) di Nicholas Ray, Giant (1956; Il gigante) di George Stevens. A essi si affiancarono Montgomery Clift in A place in the sun ...
Leggi Tutto
Spionaggio, film di
Mario Sesti
Genere cinematografico di grande popolarità la cui derivazione dall'omonimo letterario ‒ contemporaneo alla formazione della letteratura di massa ‒ è stata progressivamente [...] , 1931, Disonorata, di Josef von Sternberg; Mata Hari, 1931, di George Fitzmaurice; I was a spy, 1933, Ero una spia, di Victor Chiamata per il morto, di Sidney Lumet; The little drummer girl, 1984, La tamburina, di George Roy Hill; The Russia house, ...
Leggi Tutto
Carcerario, film
Renato Venturelli
Genere comprendente film ambientati per intero o in prevalenza all'interno di prigioni. Nella sua forma più tipica si svolge in epoca contemporanea, riguarda condannati [...] successo fu The big house (1930; Carcere) di George W. Hill, dove il penitenziario viene rappresentato come Tony Richardson e The hill (1965; La collina del disonore) di Sidney Lumet, ambientato in un campo militare. Negli Stati Uniti, il titolo ...
Leggi Tutto
Testimonianze - I fratelli Marx
Gianni Celati
I fratelli Marx
Le maschere che li hanno resi celebri, quelle di Groucho, Harpo, Chico e Zeppo, sono state spesso paragonate alle maschere della Commedia [...] i due film si avvalgono di collaboratori di grande mestiere, come George S. Kaufman e Morris Ryskind, e di un regista del uno degli autori comici con più talento in quegli anni, Sidney Joseph Perelman, mette i fratelli Marx nel ruolo di clandestini ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] nostalgici Butch Cassidy and the Sundance Kid (Butch Cassidy) di George Roy Hill, in cui con tocco lieve seppe dar vita, soprattutto del protagonista di The verdict (1982; Il verdetto) di Sidney Lumet, in cui disegna una delle sue figure di loser, l ...
Leggi Tutto
Seriale, film
Monica Dall'Asta
L'espressione film seriale designa un'opera composta da più parti o episodi distribuiti a cadenza più o meno regolare. Esso può assumere la forma della serie (ciclo di [...] tre serial girati tra il 1914 e il 1915: The exploits of Elaine di George B. Seitz e Gasnier, The new exploits of Elaine, e The romance Tarzan, 1921, di Robert F. Hill e Scott Sidney). Il western esercitava un fascino crescente, mentre il personaggio ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] The cheat a A place in the sun, 1951, Un posto al sole, di George Stevens, a Victim, 1961, di Basil Dearden); il film di impegno civile (da , di Steven Spielberg). Alcuni registi, come Sidney Lumet, hanno portato sullo schermo l'universo processuale ...
Leggi Tutto
Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood [...] partner prestigiosi ‒ da Bette Davis a Barbara Stanwyck, da George Raft a Tyrone Power ‒ iniziò la decisiva collaborazione con playboy di Stage struck (1958; Fascino del palcoscenico) di Sidney Lumet e il nomade con il grilletto facile e la nomea ...
Leggi Tutto