Shearer, Norma
Nicoletta Ballati
Nome d'arte di Norma Fisher, attrice cinematografica canadese, nata a Montréal (Canada) il 10 agosto 1904, e morta a Woodland Hills (California) il 12 giugno 1983. Raggiunto [...] The Barretts of Wimpole Street (1934; La famiglia Barrett) di Sidney Franklin, dove la S. riveste il ruolo della poetessa Elisabeth Barrett in Romeo and Juliet (1936; Giulietta e Romeo) di George Cukor, da W. Shakespeare, accanto a Leslie Howard, e ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] e pesanti. Ma il progetto, che ebbe favorevole il solo Lloyd George, non venne accolto, e altro aiuto non fu dato all'Italia E. W. Bean, The official of Australia in the War, Sidney (in corso di pubblicazione); C. E. Callwel, The Dardanelles, Boston ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] campagna. Ma la costruzione più importante di gusto classico del sec. XIX è St George's Hall, a Liverpool, di H. L. Elmes (1813-1847).
Il Greene, che accanto a romanzi ispirati dall'Arcadia di Sidney e dai romanzi ellenistici ne ha altri ove mette ...
Leggi Tutto
NEOCLASSICA, ARTE
Giulio Romano ANSALDI
Bruno Maria APOLLONJ
NEOCLASSICA, ARTE - Già durante il sec. XVIII, mentre l'arte non mirava per lo più che al leggiadro e al grazioso, apparve e si affermò [...] figurine a ornamento di mobili, come nello stipo che George Jacob, noto come Jacob Desmalter, lavorò per Maria Luisa Robert (1780-1867) architetto del British Museum (1823-47) e Sidney Smirke (1799-1877), che nello stesso British Museum costruì la ...
Leggi Tutto
LABURISTA, PARTITO (Labour Party)
Luigi Villari
Partito politico britannico. Sorse come partito nel 1900, ma le sue origini sono da ricercare nel cartismo (v.), nel movimento di Robert Owen e nei varî [...] sociale inglese negli ultimi 50 anni; fra i suoi luminari furono Sidney Webb (ora lord Passfield) e sua moglie, G. B. conservatori e parte dei liberali (escluso il gruppo di Lloyd George) vi aderirono, dei laburisti solo Snowden, Thomas e qualche ...
Leggi Tutto
WATTS, George Frederic
Arthur Popham
Pittore e scultore inglese, nato a Londra il 23 febbraio 1817, ivi morto il 1° luglio 1904. Fece qualche studio di disegno con lo scultore William Behnes, che forse [...] .: O. von Schleinitz, G. F. W. (Knackfuss Monographien), Bielefeld e Lipsia 1904; G. K. Chesterton, G. F. W., Londra 1904; Sir Sidney Colvin, in Dictionary of National Biography, 2° suppl., III, ivi 1912 (con bibl.); Mary S. Watts, G. F. W., voll. 2 ...
Leggi Tutto
SANDYS, George
Salvatore Rosati
Poeta, viaggiatore e colonizzatore inglese, nato a Bishopsthorpe il 2 marzo 1578, morto a Boxley Abbey, presso Maidstone (Kent) nel 1644. Studiò ad Oxford; nel 1610 intraprese [...] giunse a questo risultato, il quale pone degnamente il S. accanto al Denham e al Waller.
Ediz.: Poetical Works, a cura di Hooper, voll. 2, Londra 1872.
Sidney Lee, in Dict. Nat. Biogr., s. v.; Cambridge Hist. of Eng. Literature, VII, Cambridge 1920. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Tewksbury USA
400 m ostacoli maschile
1. Walter Tewksbury USA
2. Henri Tauzin FRA
3. George Orton CAN
3000 m siepi maschile
1. George Orton CAN
2. Sidney Robinson GBR
3. Jacques Chastanié FRA
4000 m siepi maschile
1. John Rimmer GBR
2 ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] ed Occidente (secoli XV-XVI). Aspetti e problemi, a cura di Hans-Georg Beck et al., I, Firenze 1977, pp. 235-236 (pp. 233 World of the Guilds in Venice and Europe, c. 1250-c. 1650, London-Sidney 1987, p. 10).
59. Ibid., p. 98. I filatori di canapa ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] Beverly Hills, Cal. 1955; Alden Speare jr.-Sidney Goldstein-William H. Frey, Residential Mobility, Migration and London 1991, pp. 250-270.
145. Cf. le considerazioni di George Alter, New Perspectives on European Marriage in the Nineteenth Century, " ...
Leggi Tutto