Sellers, Peter (propr. Richard Henry)
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925 e morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane di una [...] un brigante in Tom Thumb (1958; Le meravigliose avventure di Pollicino) di George Pal, un ameno primo ministro in Carlton-Browne of the F.O. play (1961; Sesso, peccato e castità) di Sidney Gilliat, partecipò del largo consenso riscosso da Lolita ( ...
Leggi Tutto
Ford, Harrison
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 13 luglio 1942. Interprete tra i più rappresentativi del cinema d'azione e d'avventura sin dalla fine degli anni [...] a partire da Star wars, 1977, Guerre stellari, diretto da George Lucas, anche ideatore della serie), o l'archeologo Indiana Jones morte, in Random hearts (1999; Destini incrociati) di Sidney Pollack. È stato poi un professore di genetica dagli ambigui ...
Leggi Tutto
Hellman, Lillian
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a New Orleans il 20 giugno 1905 e morta a Martha's Vineyard (Massachusetts) il 30 giugno 1984. Tra gli [...] anche a The dark angel (1935; L'angelo delle tenebre) di Sidney Franklin, remake di un successo dell'epoca del muto, tratto da un Toy in the attic (1963; La porta dei sogni) di George Roy Hill, incentrato su due anziane zitelle di New Orleans.
Dotata ...
Leggi Tutto
Thalberg, Irving G.
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 maggio 1899 da genitori ebrei tedeschi e morto a Hollywood il 14 settembre 1936. Geniale e allo stesso [...] Barrets of Wimpole Street (1934; La famiglia Barret) di Sidney Franklin. Nel 1935 produsse A night at the Opera (Una seguì un buon Romeo and Juliet (1936; Giulietta e Romeo) di George Cukor, fino a uno dei suoi progetti prediletti, The good earth ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] Loos per l'omonimo film del 1939 diretto da George Cukor); divenne quindi uno dei soci fondatori dell'American Just tell me what you want (1980; Dimmi quello che vuoi) di Sidney Lumet.
Bibliografia
G. Ringgold, Myrna Loy, in "Films in review", ...
Leggi Tutto
Negri, Pola
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Barbara Apollonia Chałupiec, attrice cinematografica polacca, nata a Janowa il 31 dicembre 1894 e morta a San Antonio (Texas) il 1° agosto 1987. Bellezza [...] suoi film americani (Bella donna, 1923, Triste presagio, di George Fitzmaurice; The Spanish dancer, 1923, La gitana, e Shadows di Herbert Brenon; The charmer, 1925, La danzatrice spagnola, di Sidney Olcott; Loves of an actress, 1928, Gli amori di un ...
Leggi Tutto
Shaw, Irwin
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 febbraio 1913 e morto a Davos (Svizzera) il 16 maggio 1984. Prolifico autore di racconti, [...] un'innocente famiglia di Brooklyn. Nel 1942 per la Columbia Pictures, S. sceneggiò con Sidney Buchman Talk of the town (Un evaso ha bussato alla mia porta) di George Stevens, commedia che ottenne un enorme successo e per la quale ricevette una ...
Leggi Tutto
Loos, Anita
Marzia G. Lea Pacella
Soggettista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice statunitense, nata a Sisson (od. Mount Shasta, California) il 26 aprile 1888 e morta a New York il 18 agosto 1981. [...] di R. William Neill; Learning to love, 1925, di Sidney Franklin). Nel 1926 giunse per la L. il successo internazionale The women per l'omonimo film (1939; Donne) diretto da George Cukor, e contribuì (anche se non accreditata) alla sceneggiatura del ...
Leggi Tutto
Finch, Peter (propr. Ingle-Finch, Frederick George Peter)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 28 settembre 1916 e morto a Los Angeles il 14 gennaio 1977. Interprete fra [...] a Hollywood grazie al ruolo dell'invasato e messianico commentatore televisivo Howard Beale in Network (1976; Quinto potere) di Sidney Lumet, per il quale ottenne un Oscar postumo come miglior attore protagonista, a conclusione di una carriera in cui ...
Leggi Tutto
Duvall, Robert
Roy Menarini
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 5 gennaio 1931. A partire dagli anni Settanta, è stato uno degli interpreti più celebri del grande schermo, [...] regista, ambientato durante la guerra di Corea. In seguito, grazie a George Lucas, riuscì a mostrare maggiore sensibilità interpretativa in THX 1138 (1971 ha nuovamente interpretato un brutale gangster, e Sidney Lumet per Network (1976; Quinto potere ...
Leggi Tutto